Al Quartiere Latino arriva l’osteria

Un’osteria in cui gustare un buon bicchiere di vino accompagnato da un cicchetto o consumare un veloce piatto di pasta magari seduti nel plateatico che a breve occuperà parte del Quartiere Latino. Anche la piazza dell’ex ospedale di San Leonardo si “trevigianizza” per davvero: Med (al posto dell’ ex Vineria) si sdoppia: accanto al ristorante, circa a metà novembre verrà aperta anche un’osteria che occuperà gli spazi di un’ex sartoria. Stessa cucina ma piatti veloci da gustare con un buon bicchiere di vino. Ma anche un locale ideale in cui trascorrere l’ora dell’aperitivo magari seduti ai tavolini che presto occuperanno parte della piazza. Il condominio infatti ha già deliberato l’autorizzazione e presto i due soci del locale, Andrea Finato e Paolo Leone daranno inizio a questa nuova attività, i lavori in questi giorni stanno procedendo a pieno ritmo.
«Questa formula la utilizziamo anche nell’altro ristorante di Conegliano: in questo modo sarà il cliente a decidere cosa e come vuole mangiare semplicemente optando per il ristorante o l’osteria», ha dichiarato Finato, «nella piazza c’è un discreto via vai, in questo modo offriremo un’alternativa per l’aperitivo e non solo, rispetto oltre alle zone in cui maggiormente si concentrano bar e osterie». Il Quartiere Latino, la “cittadina ideale” all’interno della città, fin dalla sua realizzazione nel 2006 è sempre stato un quartiere più che altro residenziale, con scarse o pressoché assenti alternative serali. Nato dal recupero dell’ex ospedale San Leonardo ad opera dell’architetto Paolo Portoghesi i lavori, durati otto anni, avevano restituito alla città una parte vitale del suo centro storico, attiguo al complesso universitario. Ma negli anni il quartiere si è affermato come piccolo centro residenziale, perfetto ed immacolato come un set cinematografico, ma poco sentito come parte integrante della città. (s.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso