Al Pio X la robotica entra alle medie
Dall’età del pannolino all’ingresso all’università: il Collegio Pio X ha aperto una nuova sezione della scuola media per offrire, dopo la primaria e prima dei licei, la continuità dei percorsi didattici di inglese e di informatica con robotica. Continuità non solo di contenuti, ma anche della didattica costruttivistica: accompagnare lo studente a imparare facendo e mettendosi in relazione con gli altri. La “scuola 2.0” del Collegio Pio X fa perno su informatica creativa e robotica educativa, già sperimentate per i liceali da quasi una decina d’anni. E affonda le basi nel progetto “Arti multimediali ed E-learning” della Carmen Frova (infanzia e primaria) che mette in comunicazione l’arte visiva, la musica, l’inglese e l’informatica per la creazione di prodotti multimediali.
Giocando con gli strumenti della programmazione, i bambini giungono alla creazione di piccoli robot. Tutte queste competenze vengono ora raccolte e sviluppate nel nuovo percorso della scuola media, con possibilità per gli alunni di stampare in 3D. Oltre alle ore comuni, la tabella dell’orario settimanale comprende tre ore di scienze e due di informatica e robotica. (s.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso