Al Cesana venti posti letto in più
La casa di riposo tratta con l'Usl per ampliare l'offerta agli anziani

La casa di riposo Vittoriese Cesana Malanotti
VITTORIO VENETO.
Il Cesana Malanotti studia la possibilità di aumentare il numero dei posti letto interni all' istituto per ospiti non autosufficienti. In arrivo venti nuovi posti se l'Usl 7, conferenza dei sindaci e Regione riterranno di avallare la proposta avanzata dall'ente assistenziale. Con la sede di Vittorio e la sede di San Vendemiano, l'Ipab Cesana Malanotti (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza) è tra le più grandi strutture assistenziali del vittoriese e può già contare ben 270 posti letto. Nei progetti del direttivo i venti posti aggiuntivi interni richiederanno un ampliamento strutturale della sede.. «La palla ora passa all' Usl - ha spiegato il direttore del Cesana, Claudio Ciciliot - Dal canto nostro abbiamo fatto sapere che c'è la disponibilità ad incrementare di 20 unità il numero dei posti letto. Ora Usl 7, conferenza dei sindaci e Regione verificheranno se ci sia o meno la possibilità di inserire i nuovi posti letto nel piano di zona». I posti sarebbero accessibili alle persone non autosufficienti che hanno diritto ad un posto tramite la relativa impegnativa, ottenuta presentando la certificazione di non autosufficienza, secondo le convenzioni con l'Usl. Questo per coloro che hanno diritto al sostegno economico da parte del pubblico, ma ai posti letto potranno eventualmente accedere anche coloro che sono privi dell'impegnativa, pagando la retta intera. L'operazione tuttavia non potrà aumentare il numero totale di posti convenzionati a disposizione dell'Usl (finanziati con fondo regionale), il cui numero complessivo resterà uguale, ma servirà a migliorare la gestione globale dei posti letto, permettendo di incontrare le esigenze di spostamento delle persone che potranno eventualmente vedere il trasferimento. «I nuovi posti letto sono pensati per potenziare la capacità di risposta del territorio, migliorando la gestione delle esigenze delle persone».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video