Al Besta diploma in quattro anni

Diploma in quattro anni, come il Pio X e le Canossiane: ora tocca all’Istituto Besta di Treviso. Dopo il sì del Miur alle prime classi di liceo breve - in arrivo da settembre a Treviso al liceo scientifico del Pio X e al liceo delle scienze applicate dell’Istituto Canossiano – approda nella scuola trevigiana anche il primo istituto tecnico breve, con l’arrivo dell’indirizzo quadriennale di “Tecnico dei sistemi informativi aziendali”. Ad aprire le porte alla nuova sperimentazione in città è l’Istituto professionale statale Besta. Promosso nella rosa dei pochissimi istituti superiori tecnici e professionali in Italia che hanno visto approvato venerdì il loro progetto nell’elenco delle ulteriori 92 scuole ammesse alla sperimentazione.
«Si tratta di un percorso innovativo» spiega la preside dell’istituto Besta, Sandra Messina, «con laboratori specifici, lezioni on-line certificate, certificazioni linguistiche per l’Inglese e il Tedesco, lezioni di materie d’indirizzo in lingua straniera, potenziamento informatico». Gli sbocchi lavorativi riguardano in prevalenza figure professionali richieste nel settore dell’e-commerce, dalle aziende e negli studi professionali nell’ambito dei servizi multimediali, informatici e del marketing. Materie caratterizzanti l’indirizzo di studio saranno Matematica, Statistica, Economia aziendale, Diritto, Economia politica, Inglese e Tedesco. Le lezioni si svolgeranno dal primo settembre al 30 giugno. Un'altra scuola superiore trevigiana ha colto dunque al balzo l’opportunità messa in gioco dalla ministra dell’istruzione Valeria Fedeli che lo scorso agosto aveva firmato il decreto per il piano nazionale di sperimentazione in 100 classi di altrettante scuole in tutta Italia per dare il via al diploma in quattro anni, che coinvolgerà sia i licei che gli istituti tecnici. «Nel territorio c’è richiesta di questi indirizzi di studio e delle figure professionali che andranno a formare» conclude la preside Messina.
Intanto, vista la chiusura del termine per iscrizioni on line stabilito dal Miur a martedì 6 gennaio, l’Istituto Besta spera in un prolungamento della scadenza. Da venerdì sul sito del Miur è stato pubblicato l’elenco completo delle 92 scuole ammesse alla sperimentazione dei percorsi quadriennali nella scuola superiore. Che si aggiungono alle prime 100 scuole annunciate lo scorso 28 dicembre. Ogni scuola potrà attivare una sola classe sperimentale.
Alessandra Vendrame
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso