Afra e Vika, i canti anti-mine incantano i cinofili a Mogliano

MOGLIANO. C'erano Afra e Vika, due cani anti mine che saranno impegnati in Afghanistan nelle operazioni di sicurezza dell'esercito italiano. C'era Athor, addestrato dall'areonautica militare per scovare gli esplosivi nei velivoli. Sono solo alcuni dei protagonisti del raduno cinofilo interregionale che si è svolto ieri nel campo sportivo dell'Oratorio don Bosco. Con loro erano presenti altre decine di quattrozampe: dai Labrador, al Collie, dai Terranova ai Malinois, impegnati nelle operazioni di soccorso o nei controlli antidroga. Sotto la regia di Aldo Giovannella, medico veterinario moglianese, promotore del progetto Pengo Life Project a tutela degli elefanti e dei rinoceronti orfani dell'Africa, la città di Mogliano si è scoperta “Pet friendly”, amica degli animali. Durante la mattinata si sono svolte le simulazioni operative. Nel pomeriggio tutte le squadre cinofile presenti al raduno hanno sfilato lungo le vie del centro, compreso il Terraglio. Erano presenti: il gruppo cinofilo dell'Esercito, della polizia locale, il coordinamento cinofilo veneto della Protezione civile, della Croce rossa di Treviso, della Guardia di finanza di Treviso; le unità cinofile del soccorso alpino e speleologico dell'Alto Adige, il soccorso nautico Terranova, la scuola italiana cani salvataggio, gli alpini di Vicenza e di Belluno, il centro cinofili dell'Areonautica Militare da Grosseto, le unità San Marco e della Marca, la Protezione civile di Martellago, il Corpo forestale dello stato, il nucleo cinofilo dei vigili del fuoco di Mestre e la Legione carabinieri Veneto con il nucleo di Torreglia. (m.m.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso