Aereo centrato da un fulmine

Ieri tre aerei dirottati all’aeroporto Canova, lunedì sera uno addirittura centrato da un lampo, sulla fusoliera, all’altezza del finestrino del pilota, con conseguente danneggiamento della fusoliera, tanto che per motivi di sicurezza tutti i viaggiatori sono stati trasferiti in un altro aereo che, verso la mezzanotte, con ore di ritardo, è finalmente partito dallo scalo del capoluogo verso la sua destinazione.
La chiamano «Forte attività elettrica»: dietro il termine tecnico, il fatto che ieri mattina, a causa dei fulmini del temporale che si è scatenato in tarda mattinata, l’aeroporto Canova per almeno un’ora è rimasto fuori uso per motivi di sicurezza, tanto che tre voli Ryanair su tratte nazionali in arrivo allo scalo trevigiano sono stati dirottati allo scalo Marco Polo di Venezia.
Si tratta del volo proveniente da Lamezia Terme e atterrato alle ore 11.25, il volo da Cagliari previsto in arrivo sempre a Treviso alle 11.35 e il volo proveniente da Catania che avrebbe dovuto atterrare in città alle 11.45. Ma è stato anche cancellato il volo che doveva arrivare alle 12.40 a Palermo. Insomma: quando ci sono fulmini di notevoli dimensioni che si scaricano sugli aeroporti, compagnie aeree come la Ryanair preferiscono girare al largo: non tanto perché i viaggiatori rischino qualcosa, quanto perché potrebbero essere danneggiati i dispositi elettronici degli aerei. Non solo: tre giorni fa, sempre al Canova di Treviso, un fulmine ha appunto danneggiato la fusoliera di un aereo in fase di decollo. E quindi è meglio evitare guai.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso