Adunata degli alpini ,oggi alle 13 ha chiuso il centro di Treviso: Put vietato dalle 16

TREVISO. Adunata nazionale degli alpini, da giovedì fino a lunedì nessuno potrà circolare all’interno delle mura, la “zona rossa”. E da giovedì pomeriggio verrà chiuso anche il Put. Venerdì invece scatteranno le zone “arancione” e “blu”.
Divieti di sosta, deviazioni e sensi unici metteranno a dura prova la viabilità e la pazienza dei trevigiani, ma non si poteva fare altrimenti. C’è comunque da registrare il fatto che ieri mattina, rispetto al caos di martedì, la circolazione è stato regolare.
E infatti il sindaco Giovanni Manildo ringrazia: «Cari volontari della protezione civile, grazie per l’insostituibile servizio che state prestando in questi giorni. Mercoledì ho constato con molto piacere che non si sono registrati problemi di traffico: di questo devo ringraziare soprattutto i cittadini e chi in città viene per lavorare. In molti hanno utilizzato il trasporto pubblico, c’è chi è venuto in bicicletta. L’invito che faccio ai cittadini è anche di continuare ad acquistare il giornale perché troverete tutte le indicazioni utili».
Da giovedì alle ore 13 il centro è chiuso al traffico. Si fa sul serio, quindi: dalle ore 13 fino alla mezzanotte di domenica, il centro storico sarà vietato al traffico e alla sosta. Anche residenti e commercianti dentro le mura non potranno entrare in centro con la loro auto, se non dalle ore 2 alle 6 del mattino. Dalle ore 13 scatta il divieto di sosta ma i residenti entro mura oggi potranno entrare e uscire dal centro dalle 17 alle 21. Dovranno portare le loro auto nei parcheggi appena fuori mura a loro destinati, che potranno utilizzare grazie ai pass consegnati. Chi si è munito del pass potrà utilizzarlo solo per accedere a questi parcheggi riservati (Miani Park, il parcheggio alla stazione, la zona Stadio e la Cittadella delle Istituzioni).
Oggi alle 16 chiude anche il Put. Tre ore dopo la chiusura del centro, oggi alle ore 16 chiuderà al traffico anche la “zona arancione”: l’anello del Put, sempre fino a domenica notte, e l’area compresa nel perimetro formato da tangenziale, Noalese, viale della Repubblica, via Ellero, viale Brigata Treviso, viale Brigata Marche, via Zanella, via da Vinci e via Borin-Fiera, vie tutte queste comunque transitabili. La zona arancione sarà accessibile ai suoi residenti e a chi deve entrarci per ragioni lavorative. L’ospedale Ca’ Foncello si potrà raggiungere con la tangenziale.
Venerdì chiude la “zona blu”. Dalle ore 7 sempre fino a domenica notte chiuderà anche la “zona blu”, una bella porzione del capoluogo. All’interno della “zona blu” potranno circolare in auto - sempre senza poter andare in centro o sul Put - solo i residenti all’interno della suddetta zona. Chi viene da fuori Treviso non potrà entrare nella “zona blu” in auto. Le uniche vie percorribili in automobile saranno viale della Repubblica, il collegamento ad ovest con la Tangenziale, a sud sempre attraverso la tangenziale per i collegamenti con Lanzago, Silea e Carbonera e a nord viale della Repubblica e viale Felissent (rotatoria di Villorba), via Cal di Breda, via Ghirlanda, Lancenigo (Casello Tv Nord).
Sensi unici provvisori. Saranno tre. Un senso unico guiderà il traffico dalla Pontebbana fino a viale Brigata Marche e da lì all’indietro lungo via Salsa e via Ghirlanda fino al Sant’Artemio. Un altro senso unico porterà il traffico da strada Callalta (via Borin) fino a viale IV Novembre e da lì, attraverso via Zanella e via Veronese, nuovamente in tangenziale lungo la Postumia. Il terzo sarà sulla bretella Castellana (zona Madonnina) dalla rotatoria fino a piazzale Pistoia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso