Addio Nives Comazzetto Ha fondato e gestito la storica “Casa brusada”

Il lutto
Si è spenta ieri pomeriggio, all’età di 89 anni, Nives Comazzetto, la fondatrice del ristorante “Casa Brusada” di Ciano del Montello, uno dei locali storici e gettonatissimi della Marca Trevigiana. Era stata lei, più di 40 anni fa, a rilevare lo stabile e trasformarlo in uno dei ristoranti più noti della Marca Trevigiana, tanto che conta affezionati clienti che per decenni sono ritornati puntualmente a gustare i piatti preparati da nonna Nives, perché era lei che per tanti anni si era aggirata tra i fornelli a sfornare piatti della tipica cucina tradizionale veneta.
Lì, prima della guerra, c’era la classica osteria con annesso “casoin”, lì c’era stata la rappresaglia nazifascista nei confronti dei partigiani. Era il 1944, i nazisti avevano fucilato proprio lì alcuni partigiani e poi avevano dato fuoco a tutto. Lei, allora giovinetta, aveva visto tutto, aveva assistito anche alla distruzione dell’osteria, che era stata data alle fiamme. Proprio per questo fatto, una volta ricostruito, al locale era stato dato il nome di “Casa brusada” e Nives Comazzetto, da più di 40 anni, ne aveva fatto un punto di riferimento per gli amanti della cucina veneta. Famosa era la sua crostata di mele, che ha continuato a preparare e mettere in forno fino allo scorso marzo, apprezzatissimi i suoi primi, dalle tagliatelle al ragù di lepre agli altri primi rigorosamente con la pasta fatta in casa, richiestissimo il suo coniglio al forno.
Si è spenta ieri verso le 16, nella sua abitazione. Ha lasciato i figli Marco ed Eugenia e quattro nipoti. I funerali di Nives Comazzetto saranno celebrati domani alle 10.30 nella chiesa parrocchiale di Crocetta del Montello. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso