Addio all'imprenditore Emilio Dan, militò nella Dc

Emilio Dan
CORDIGNANO.
Addio al cavaliere del lavoro Emilio Dan. Si è spento venerdì a 82 anni in seguito a complicazioni per una polmonite. Con lui se ne va un pezzo di storia di Cordignano e del vittoriese. Politico, imprenditore, dirigente della cooperazione agricola e volontario nel sociale. Negli anni sessanta aveva militato nelle fila della Democrazia cristiana ricoprendo l'incarico di consigliere comunale. Nel suo paese era anche noto per l'impegno sociale. In particolare nella sua parrocchia di Santo Stefano. Una vita dedicata al lavoro nell'azienda agricola di Pinidello, tanto da essere insignito con l'onorificenza del cavalierato nei primi anni Novanta. Emilio Dan era stato presidente della Latteria sociale di San Martino di Colle Umberto e della Cantina sociale di San Giacomo di Veglia dal 1988 al 2000. Poi un ictus lo aveva costretto ad abbandonare la guida della cooperativa vinicola nel quale era comunque rimasto come consigliere. Non aveva mai fatto mancare il suo impegno per la famiglia e la comunità. Lo piangono la moglie Irma, i figli Andreuccio e Diego, che hanno ereditato l'azienda agricola, e la figlia Annalina che lavora in Comune. La recita del rosario è prevista questa sera alle 19 nella chiesa di Santo Stefano di Pinidello dove domani alle 14.30 sarà invece officiato il funerale. (f.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video