Addio alla sarta e imprenditrice Nella Buttazzi

ARCADE. Una vita nel mondo della sartoria, dei filati e della maglieria. Si è spenta ieri al Ca' Foncello Nella Buttazzi, 79 anni, discendente di una famiglia di sarti a partire dal Settecento. Nel...

ARCADE. Una vita nel mondo della sartoria, dei filati e della maglieria. Si è spenta ieri al Ca' Foncello Nella Buttazzi, 79 anni, discendente di una famiglia di sarti a partire dal Settecento. Nel 1956, Nella sposò Mario Marchesin, commerciante di materie prime tessili e titolare della "Filatura di Angora" di Lovadina. L’unione delle esperienze di Mario e Nella portò alla prima produzione di maglieria realizzata con macchine manuali e alla fondazione del “Maglificio Nelly”. Marchesin era stato un precursore del comparto: per primo importò e filò il 100% cashmere e lavorò anche con un giovanissimo Roberto Cavalli. Al suo fianco, la fedelissima moglie Nella, compagna di vita e di lavoro. Nel 1969 la fondazione della nuova società "Lanificio Marchesin", di cui oggi è amministratore unico Michele Marchesin, figlio di Nella. Nel 2002 l'apertura del primo punto vendita diretto "Non solo cashmere", che oggi conta 25 negozi nel Nordest. La sarta lascia i figli Leonardo e Michele, i nipoti Marco, Marta, Eleonora, Elisa e Yuri, i fratelli Pio e Luigi, i parenti. L'ultimo abbraccio, martedì alle 10 a Spresiano, lunedì alle 19 il rosario. (ru.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso