Addio alla dottoressa Favit medico di piazza del Grano amatissima dai pazienti

Se ne è andata a sessantasei anni dopo aver lottato con tutte le sue forze contro un tumore, Maria Pia Favit, medico di base molto conosciuto soprattutto in città.
Il suo ambulatorio infatti era attiguo all’abitazione, in piazza del Grano, in centro il suo volto era notissimo.
La dottoressa Favit lascia il marito Paolo Petrani, ingegnere, il figlio Gabriele, studente, l’anziana madre, i fratelli e i tanti pazienti che seguiva con passione, umanità e competenza. Veneziana di origine, laureatasi in medicina e chirurgia giovanissima a Padova, era figlia d’arte.
Anche il padre infatti era medico, lavorando per una carriera intera nel Veneziano. Pia Favit aveva, negli anni, acquisito una competenza medica vastissima, non fermandosi alla sola pratica della medicina generale. Aveva infatti continuato a studiare e aveva concluso ben quattro specialità: in oncologia, scienza dell’alimentazione, medicina del lavoro e in immunologia.
Per vari decenni Favit ha lavorato in ambito ospedaliero nel Veneziano ed è cresciuta professionalmente nell’ambulatorio paterno, a Favaro Veneto.
Dal 2002 si era trasferita a Treviso per ragioni famigliari e ha operato, fino a quando la malattia non le ha tolto le forze impedendole di lavorare, come medico di base nel suo ambulatorio di piazza del Grano, dove era conosciutissima per l’umanità, la simpatia, la disponibilità con tutti. Il suo studio in poco tempo, e nel tempo, era diventato un vero e proprio punto di riferimento per parte della comunità cittadina.
Ricordano con affetto Maria Pia Favit i tanti pazienti e i colleghi. Il funerale si terrà lunedì 11 novembre, alle 14, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, la Madona Granda dei trevigiani. La famiglia ha chiesto di non donare fiori, ma eventuali offerte che saranno devolute all’Advar. L’associazione infatti l’ha seguita nell’ultimo periodo a casa, con l’assistenza domiciliare. La salma verrà tumulata nel cimitero di San Lazzaro. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso