Addio al “Bocio” Barisan, una vita in officina

PIEVE DI SOLIGO. Nella notte fra domenica e lunedì se n’è andato Luigi Barisan, per tutti “Bocio”, ex falegname e papà dei tre fratelli Federico, Livio e Lucio che nel 1980 fondarono l’officina e concessionaria Fratelli Barisan Srl, ancora oggi attiva in via Refrontolo a Pieve di Soligo. Luigi Barisan aveva 91 anni, e negli ultimi mesi le sue condizioni di salute si erano aggravate anche a causa del dolore per la perdita del figlio Lucio, che nel marzo del 2015 aveva soltanto 57 anni quando una lunga malattia lo strappò ai suoi cari. Il nome di “Bocio” è conosciuto a diverse generazioni di pievigini grazie soprattutto all’attività portata avanti dai figli, ma alla quale lui aveva sempre collaborato attivamente, anche negli ultimi anni, senza mai lesinare un aiuto in officina. Prima, però, Luigi Barisan aveva accumulato esperienze diverse in ambito lavorativo. Era partito come falegname, e a lungo aveva lavorato in proprio, quindi si era sistemato alla Battistella di Pieve di Soligo, nell’epoca d’oro dei mobilifici del Quartier del Piave. Dopo la pensione aveva coltivato le sue numerose passioni, anche se ciò che lo emozionava più di ogni altra cosa era il contatto quotidiano con i suoi nipotini (preparare loro il pranzo era una piacevole abitudine che ha portato avanti fino a poco tempo fa). Barisan era un accanito lettore, e un fervente cattolico: non mancava mai alla messa del sabato in Duomo. Un uomo di grande cultura e appassionato d’arte, che si era un po’ spento soltanto nel dolore periodo seguito alla scomparsa del figlio Lucio, un altro volto noto del centro di Pieve. Luigi Barisan lascia la moglie Alba, i figli Federico e Livio, le nuore, i nipoti, le sorelle, i cognati, tanti parenti e amici, che lo hanno ricordato con una frase sull’epigrafe: «Sarai sempre nel cuore di chi ti ama». I funerali di Luigi “Bocio” Barisan saranno celebrati domani pomeriggio alle 15 nel Duomo di Pieve di Soligo. Stasera alle ore 19, sempre in Duomo a Pieve, il rosario in suffragio. (a.d.p.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso