Addio a Rocco, atleta e talent scout

Calciatore e poi allenatore, scoprì Zigoni. È stato anche l’anima del Carnevale

MOTTA DI LIVENZA. Profondo cordoglio ha suscitato tra i mottensi la notizia della morte di Giuseppe Rocco, fondatore del colorificio Rocco, atleta e anima dello storico carnevale mottense. Rocco è deceduto sabato scorso, munito dei conforti religiosi, all’età di 85 anni. I funerali saranno celebrati oggi pomeriggio. Volto molto noto in paese, Giuseppe Rocco aveva fondato e diretto personalmente per molti anni l’omonimo “colorificio Rocco” in Riviera Scarpa, storica attività di vendita di colori, vernici e carte da parati, oggi mandato avanti dai figli. Grande appassionato di sport, da ragazzo militò nelle squadre di calcio locali dell’AC Motta e poi della Liventina, divenendo in seguito allenatore della prima squadra e delle giovanili, organizzando anche vari tornei di calcio. La sua passione calcistica contagiò anche i suoi tre figli che sono stati tutti giocatori di calcio di talento. Rocco amava trascorrere il tempo sui campi da calcio e tra i giovani, divenendo anche talent scout: scoprì infatti Gianfranco Zigoni, all’epoca giovane giocatore opitergino che giocava nel campetto del patronato Turroni e che divenne uno dei calciatori simbolo degli Anni Settanta. Oltre che di calcio, Rocco fu appassionato anche di podismo: partecipò a numerose competizioni podistiche di durata, tra cui la Venezia-Pordenone e il giro d’Italia a piedi, allora organizzato dall’Avis. Non solo lavoro e sport, oltre alla famiglia, nella vita di Rocco, che si impegnò anche nel volontariato locale. Per tanti anni è stato infatti l’anima dello storico carnevale di Motta. Giuseppe Rocco lascia la moglie Egle, i tre figli Denis, Ivan e Antonio, le nuore, i nipoti Elisa, Alessio, Elena e Manuel, le sorelle, le cognate e tutti i parenti ed amici. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle ore 16.30 nel duomo di San Nicolò di Motta partendo dall’ospedale di Oderzo. La salma sarà poi tumulata nel cimitero di San Giovanni. La famiglia ringrazia quanti prenderanno parte al rito funebre.

Claudia Stefani

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso