Addio a Rino Dal Cin, fondatore dei grandi magazzini

SAN FIOR. Era stato un pioniere, come commerciante di vestiti, ma soprattutto come viaggiatore. Rino Dal Cin, uno dei fondatori insieme ai fratelli dei grandi magazzini d'abbigliamento Dal Cin, è deceduto all'età di 88 anni. Oggi alle ore 15 la comunità di San Fior si stringerà attorno ai figli e familiari per dargli l'ultimo saluto. L'attività come imprenditore nel settore dell'abbigliamento è nota a tutti. Dal piccolo commercio nei mercati avviato dalla madre Maria Dal Cin e dal padre, i Dal Cin aprirono negli anni '50 un ingrosso a San Fior. Poi nel 1972 Rino con i suoi due fratelli avviò uno dei primi grandi magazzini a vendere abiti confezionati. Fu un successo e il marchio Dal Cin ha rappresentato uno dei simboli dell'imprenditoria Veneta e dello sviluppo del Nordest. L'attività di famiglia si ampliò poi con diverse filiali.
Rino Dal Cin aveva in sé però anche uno spirito cosmopolita. La sua voglia di esplorare e confrontarsi con diverse realtà e culture, l'ha portato lontano, a visitare il mondo ed essere impegnato in opere di bene. Diverse sono state le sue adozioni di bambini a distanza, che personalmente seguiva compiendo viaggi, da Africa ad America, all'estremo Oriente. Fu inoltre uno dei primissimi importatori di Gingseng in Europa. «Una persona molto forte, onesta e dal grande cuore», ricorda chi l'ha conosciuto.
A piangere per la sua scomparsa vi sono i figli Guido, Paola e Giuliano, uniti nel dolore con le nuore Valentina ed Ylenia, gli affezionati nipoti Stefano, Marco e Giulia e le nuore Elviretta ed Ida e tutti i parenti. La sua passione per il viaggio l'ha trasmessa ai figli, in particolare a Giuliano che in questi anni è stato impegnato in opere umanitarie per sostenere i bambini orfani del Nepal. Dopo la cerimonia funebre, la salma dell'imprenditore verrà tumulata nel cimitero di San Fior. (di.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso