Addio a Renzo Monti una vita alla Filatura

il lutto
Il mondo dell’imprenditoria trevigiana piange la scomparsa di Renzo Monti, della storica famiglia della Tessitura di Maserada e della Filatura di Montebelluna, mancato giovedì 23 luglio a 78 anni.
Monti era originario di Varago di Maserada, ma da alcuni anni abitava a Treviso, e proprio nel capoluogo, domani alle 15.30 nella basilica di Santa Maria Maggiore, saranno celebrati i funerali.
Renzo Monti era figlio di Galliano, che aveva legato il suo nome a quello della Filatura di Montebelluna, una delle realtà tessili della galassia della nota famiglia di Maserada. Per un certo tempo la società, che ha cessato l’attività ormai da tempo, era considerata un vero e proprio punto di riferimento per tutta l’economia trevigiana, prima che il lento declino del comparto tessile, e la concorrenza delle aziende straniere, mettesse in difficoltà le storiche tessiture trevigiane. Renzo aveva aiutato il padre nell’azienda di famiglia, poi, alla cessazione dell’attività, si era dedicato a un’attività di export di mobili e altri elementi d’arredo verso i Paesi arabi, per la quale si era speso fino al raggiungimento dell’età della pensione.
A piangere Monti sono la moglie Anna con Stefano, Carlo ed Alberto, le sorelle Gioia, Patricia, Antonia e Manuela, amici e colleghi di lavoro che avevano incrociato il suo percorso professionale negli scorsi decenni e lo avevano apprezzato per il suo impegno e la sua correttezza. Tanti i messaggi di cordoglio arrivati nelle scorse ore ai familiari. Per volere della famiglia, eventuali offerte saranno devolute all’Advar. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso