Addio a Pizzolato, imprenditore dei distributori automatici
MONTEBELLUNA. La malattia che lo aveva colpito un paio di anni fa se lo è portato via l’altro ieri. È scomparso, all’età di 49 anni, Antonio Pizzolato (in foto). Abitava a Contea con la moglie...

DeMarchi Montenelluna Antonio Pizzolato
MONTEBELLUNA. La malattia che lo aveva colpito un paio di anni fa se lo è portato via l’altro ieri. È scomparso, all’età di 49 anni, Antonio Pizzolato
(in foto)
. Abitava a Contea con la moglie Assunta e i due figlioletti di 5 e 8 anni. Lavorava in proprio nella distribuzione di macchinette per il caffè e bevande, nei locali pubblici e nelle scuole e un po’ tutti lo conoscevano, anche per il suo carattere cordiale. Era una persona a cui piaceva stare in compagnia, un amicone e ieri, quando si è diffusa la notizia della sua morte, in tanti hanno voluto esprimere la loro vicinanza. Gran tifoso della Juventus, aveva trasmesso questa sua passione ai due figlioletti, era un uomo a cui lo sport piaceva, da giovane aveva praticato il ciclismo a livello amatoriale e anche successivamente non mancava di prendere la sua bici e andare a fare qualche lunga pedalata. Meno di due anni fa la tremenda diagnosi. Ma, pur nella sofferenza, aveva sempre seguito i figli, aveva dato loro tutto quello che poteva dare. «Era un padre e un marito esemplare», lo ricorda la moglie Assunta, «non ci ha mai fatto mancare nulla». Durante la malattia Antonio Pizzolato è stato seguito a casa, con il supporto del Siad, con accanto sempre la moglie e i due bambini, che sapevano che il loro papà se ne sarebbe andato presto, ma anche così l’altro ieri, quando si è spento, non hanno saputo trattenere il dolore. Antonio Pizzolato ha lasciato la moglie Assunta, che lavora alla casa di riposo di Cornuda, e i figli Andrea, di 8 anni, che frequenta la scuola elementare di Contea, e Tommaso, di 5 anni, che ha appena terminato la scuola materna. I suoi funerali saranno celebrati martedì alle 16 nel Duomo di Montebelluna, oggi alle 18, nella chiesa di Contea, sarà invece recitato il rosario in suo suffragio.
(e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video