Addio a Ferrarese, ex primario

Ha guidato a lungo la Medicina: «Un maestro per tanti dottori»

Chiesa parrocchiale di San Pio X gremita per l'ultimo saluto a Mario Ferrarese, luminare della Medicina nella Marca. Aveva 89 anni e per più di 30 ha prestato servizio a Treviso. Ha lavorato nel reparto di Malattie Infettive del Ca' Foncello, è stato primario di Medicina Generale a Montebelluna e poi tornò a Treviso come primario di Medicina. «È stato un ottimo medico, di quelli dell'antica guardia» lo ricorda così Domenico Antonio Stellini, ex direttore generale dell'Usl 9. Cordoglio per al scomparsa del professionista è stato espresso anche dall'attuale direzione sanitaria. «Ci ha lasciati una delle figure più rappresentative della medicina trevigiana. Primario per lungo periodo presso il Ca' Foncello e maestro di molti medici operanti a Treviso. Era uomo di eccezionale personalità, saggezza e umanità. Ci lascia una parte della storia dell'ospedale» commenta Michele Tessarin. A piangerlo anche l'Ordine dei Medici. «L'Ordine si stringe ai familiari di Ferrarese ricordandolo come uno dei “vecchi” medici che hanno fatto grande la medicina a Treviso» commenta il presidente Giuseppe Favretto. Che conserva del professionista scomparso anche un ricordo personale: «Io ho cominciato a lavorare dal dottor Vincenzo Cuzzato e per sei mesi ho lavorato nella Medicina di Ferrarese. Queste due persone sono stati dei maestri di professione e di vita. Medici nel senso più alto del termine guidati dalla convinzione che il paziente sia prima di tutto». (v.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso