Addio a Concettina Coco, ex insegnante e giudice di pace

MONTEBELLUNA. Venti giorni fa aveva avuto la gioia di conoscere il suo ultimo nipotino nato tre mesi fa, pochi giorni dopo le sue condizioni si sono aggravate e l’altro ieri, all’età di 75 anni, si è...
DeMarchi Montebelluna Concettina Coco
DeMarchi Montebelluna Concettina Coco
MONTEBELLUNA. Venti giorni fa aveva avuto la gioia di conoscere il suo ultimo nipotino nato tre mesi fa, pochi giorni dopo le sue condizioni si sono aggravate e l’altro ieri, all’età di 75 anni, si è spenta Concettina Coco, ex docente di diritto all’It “Einaudi” ed ex giudice di pace a Montebelluna.


Per tanti anni aveva insegnato diritto alle sezioni di ragioneria dell’It “Einaudi” di Montebelluna, generazioni e generazioni di studenti avevano avuto modo di apprezzare i suoi insegnamenti. Poi per una decina di anni aveva svolto l’incarico di giudice di pace, sempre a Montebelluna, e un po’ tutti gli avvocati del foro trevigiano avevano avuto modo di conoscerla e stimarla. A condurla al decesso sono stati i postumi di un intervento cardiaco in una situazione già compromessa. In passato era stata in dialisi, poi nel 2001 aveva avuto un trapianto di rene e la situazione era migliorata, ma dallo scorso gennaio aveva dovuto riprendere la dialisi.


La situazione era precipitata mercoledì, quando Concettina Coco era stata colpita da un infarto. All’ospedale San Giacomo di Castelfranco erano intervenuti con una operazione, riuscita, ma le condizioni generali erano ormai compromesse e l’altro ieri il suo cuore si è fermato.


Concettina Coco ha lasciato il marito, Michelangelo Sangiorgio, che a sua volta era stato insegnante, e i figli Giovanna, Antonella e Alessandro, che vive in Svizzera e proprio tre mesi fa aveva dato un altro nipotino a Concettina Coco. Lei lo aveva potuto vedere una ventina di giorni fa, per la prima volta, una ultima gioia di potere stringere al petto il piccolo. I funerali saranno celebrati lunedì alle 10.30 nella chiesa di Guarda. Nella stessa chiesa domani alle 20 sarà recitato il rosario in suo suffragio.
(e.f.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso