Addio a Bardin, re dei fiori

VILLORBA. Fiori e piante sono state la sua passione e il suo lavoro per un’intera vita. Poco dopo mezzogiorno di mercoledì si è spento Carlo Bardin, 85 anni, fondatore della Floricoltura di famiglia, divenuta poi Bardin Garden Center a Lancenigo. Un vero e propio impero del settore. Ai primi di luglio l’imprenditore era stato colpito da un ictus. Era stato ricoverato all’ospedale Ca’ Foncello e poi alla casa di riposo Città di Treviso a Santa Bona, dov’è mancato per l’aggravarsi del suo quadro clinico, peggiorato negli ultimi giorni. Carlo Bardin aveva iniziato l’attività nel settore del verde partendo dal terreno in via Chiesa a Lancenigo, dove coltivava soprattutto piante da orto, assieme all’amata moglie Elvira. Si occupava personalmente di progettare e costruire le serre per le piante. Bardin aveva poi ampliato l’offerta ai fiori, specializzandosi soprattutto nei crisantemi. L’attività era stata quindi trasferita in via Selghere, nella sede attuale che si estende su settemila metri quadrati. La Floricoltura Bardin è attiva da quasi quarant’anni. Da 14 anni il timone è passato da Carlo ad Andrea, uno dei sette figli dell’imprenditore. I funerali dell’ottantacinquenne saranno celebrati domani alle 10 nella chiesa parrocchiale di Lancenigo. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso