Acqua inquinata alla scuola Bortot l’emergenza è finita

MONTEBELLUNA. È terminata l'emergenza acqua alla scuola dell'infanzia “Bortot” a Contea. Ieri l'Ulsl 8 ha comunicato al Comune che le analisi sui campioni d'acqua prelevati dai rubinetti della...
SALMASO - ACQUA SALMASO - ACQUA
SALMASO - ACQUA SALMASO - ACQUA

MONTEBELLUNA. È terminata l'emergenza acqua alla scuola dell'infanzia “Bortot” a Contea. Ieri l'Ulsl 8 ha comunicato al Comune che le analisi sui campioni d'acqua prelevati dai rubinetti della materna hanno dato esito negativo e quindi era da considerarsi superata la non conformità dell'acqua in rete.

Conseguenti il giudizio favorevole di potabilità dell'acqua e la proposta di revocare l'ordinanza che vietava il consumo umano dell'acqua presente nelle tubature della “Bortot”.

Il Comune ha provveduto immediatamente a predisporre la ordinanza di revoca del divieto e a trasmetterla a scuola in modo da far cessare l'emergenza. Ieri pomeriggio poi a scuola c'era l'assemblea dei genitori per l'elezione dei rappresentanti nel consiglio di interclasse e sono stati subito informati del ritorno alla normalità per quanto riguarda l'acqua. Per tre giorni, i circa 70 bambini che frequentano la scuola materna hanno dovuto adattarsi all'uso delle bottigliette d'acqua, sia per bere che per lavarsi mani e denti.

L'ordinanza vietava solo di bere l'acqua, ma per prudenza, trattandosi di bambini dai 3 ai 5 anni, era stato convenuto tra tecnici del Comune e scuola di utilizzare l'acqua delle bottigliette anche per l'igiene personale.

E così Gemeaz, la ditta che fornisce i pasti, e la protezione civile per tre giorni avevano rifornito di bottigliette d'acqua la scuola. L'emergenza era scattata venerdì scorso alle 16.16, quando l'Usl 8 comunicava al Comune che gli enterococchi intestinali presenti nell’acqua superavano i limiti stabiliti dalla legge. Il problema riguardava solo la scuola, non il resto del quartiere. Da qui l'ordinanza di divieto del consumo d'acqua, la disinfezione delle tubature, il prelievo di ulteriori campioni d'acqua dopo averla clorata per vedere se l'inquinamento era cessato. Analisi alla mano, alla fine è risultato che l'intervento di disinfezione era stato efficace e quindi sin da domenica l'acqua è tornata potabile. (e.f.)

Argomenti:scuola

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso