Abiti in saldo? In tribunale E’ il fallimento Mazzorato

I saldi invernali si fanno in tribunale. Sono migliaia i capi di abbigliamento e gli accessori che con buona probabilità verranno venduti in blocco attraverso un'asta. Magliette, scarpe, pantaloni,...
CASTELMINIO DI RESANA MAZZORATO BANCOMAT FOTOCRONACA castelminio bancomat mazzorato
CASTELMINIO DI RESANA MAZZORATO BANCOMAT FOTOCRONACA castelminio bancomat mazzorato

I saldi invernali si fanno in tribunale. Sono migliaia i capi di abbigliamento e gli accessori che con buona probabilità verranno venduti in blocco attraverso un'asta. Magliette, scarpe, pantaloni, collane e chi più ne ha più ne metta. Frutto della ricognizione del curatore della procedura fallimentare della Pluto srl, società che controlla la Mazzorato abbigliamento, i cui bene vengono man mano venduti per poter soddisfare i creditori in capo alla procedura. Oltre agli arredi, in alcuni negozi controllati dal gruppo di Resana sono stati rinvenuti molti resti di magazzino, tanti da riempire un intero bazar. Solo in quello di Trieste sono stati catalogati qualcosa come 2 mila collane, 110 calze, 95 vestiti da donna, 267 pantaloni da uomo, mille magliette assortite oltre a decine di giacche e sciarpe. Stessa storia nel negozio di Conegliano, dove la lista dei vestiti e lunga alcune pagine. Sono state iscritte nella stima – il cui ammontare è ancora da determinare – centinaia di t-shirt, canotte, jeans, vestiti per bambini, calzini, calze, cinture. Oggetti e indumenti spesso di marca, che rimessi sul mercato farebbero certo gola a molti trevigiani, alle prese con saldi e portafogli sempre più vuoti. Per soddisfare i creditori servirà ben altro comunque. Il pezzo pregiato messo sul mercato è da qualche giorno il centro commerciale «Mazzorato Più» di Resana, che verrà messo all'asta il 31 gennaio con una base di 6,2 milioni di euro. (e.l.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso