A Roncade sfila l’emozione, in 140 alle selezioni per lo Zecchino d’Oro
Al centro commerciale L’Arsenale per tutta la giornata di domenica bambini dai 3 agli 11 anni hanno cantato le canzoni preferite, giocato e disegnato

tome agenzia foto film roncade selezioni zecchino d'oro presso arsenale
Centoquaranta bambini, dai 3 agli 11 anni, domenica a Roncade, al centro commerciale L'Arsenale, i provini di selezione allo Zecchino d'Oro che hanno impegnato le famiglie dalle 10 alle 18, tra speranze, giochi, divertimento, e tanta emozione: più dei genitori, che dei bimbi.
Per l'occasione era stata allestita un'area apposita all'interno del centro commerciale dove, terminate le procedure d'iscrizione, i bambini venivano sono stati fatti entrare in una zona recintata dove hanno atteso il loro turno impiegando il tempo come solitamente fanno: disegnando e giocando, controllati e seguiti da personale di servizio e famiglie.

tome agenzia foto film roncade selezioni zecchino d'oro presso arsenale
Il provino vero e proprio si è svolto in un gazebo, in modo da permettere ai bambini di isolarsi e cantare tranquillamente, simulando la proiezione televisiva su uno schermo,così che la schiera di genitori e curiosi potesse assistere allo spettacolo.
Tutto ciò è avvenuto in un clima disteso - anche grazie alla bravura degli organizzatori – reso magico dalla presenza dei bambini e dalla loro simpatia. Il buonumore ha prevalso sulla stanchezza, comunque impressa nei volti dei genitori, che hanno accompagnato i loro figli da tutta la Marca.

tome agenzia foto film roncade selezioni zecchino d'oro presso arsenale
Tra loro anche Alice, Rebecca e Ludovica – le prime due di 4 anni, di 6 l'ultima – figlie di Filippo, 36, e Natalia, 34, che dopo l’esibizione si sono rilassate nel parco giochi appena fuori l'ingresso del centro commerciale.
La canzone scelta da tutte e tre – fra 40 possibilità elencate nel sito dello Zecchino d'Oro – è stata “Quel bulletto del carciofo” (la vicenda, di un carciofo-bullo che riuscirà poi a fare amicizia con le altre verdure) «Ero emozionata», racconta Ludovica, «avevo un po' paura ma sono riuscita ad esibirmi. La canzone piace a tutti, ha una bella musica». Alice invece si è soprattutto « divertita, prima abbiamo disegnato e c'erano tanti bambini». Anche i genitori Filippo e Natalia approvano la scelta della canzone, i: «Anche il testo è positivo», dice il papà, «può aiutare i bambini a capire come stare bene assieme».
Massimiliano Girvasi, general manager di Wobinda Produzioni – società di servizi e produzioni cine-televisive che ha organizzato i casting – spiega nel dettaglio lo svolgimento dei provini: «Era gratuito, e fra un paio di mesi risentiremo circa il 10% dei bambini che si sono esibiti oggi, quelli ci hanno convinto. I bambini dopo essersi registrati sul sito, dovevano scegliere una delle 40 canzoni, e dopo aver risposto a un paio di semplici domande per presentarsi hanno potuto esibirsi. L'afflusso è stato buono, 140 è una discreta cifra. La data era unica per la regione, quindi non ci saranno altre possibilità, quest'anno, di svolgere i provini in Veneto, il prossimo appuntamentoa invece è il 22 marzo a Crema». —
Alberto Pozzobon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video