A Oderzo il primo parco giochi dedicato anche ai bimbi disabili

Oderzo. Il “Città di Pontremoli” sarà accessibile anche ai bimbi disabili. Partiti i lavori per l’area ricreativa anche a San Vincenzo 

ODERZO. Un soffice tappeto blu a fare da pavimento e giochi finalmente a disposizione di tutti i bambini, disabili o normodotati che siano. Si va definendo il progetto del parco giochi inclusivo che il comune di Oderzo sta per realizzare in collaborazione con l'associazione “Trql onlus” nel Parco Città di Pontremoli, fra piscine e palasport. Il tema della location verrà ripresa anche nei colori che faranno da accompagnamento alle giostrine. Il tappeto blu che farà da pavimento al nuovo parco giochi si incentrerà su un gioco di azzurri tale per cui chi ci camminerà sopra avrà quasi la sensazione di vedere le onde prodotte da un sottomarino durante la sua navigazione. «Sarà bellissimo, sono molto soddisfatto», commenta l'assessore Vincenzo Artico, che in questi giorni sta collaborando con “Trql onlus” per realizzare il primo parco giochi della Marca a piena disposizione dei bambini disabili.

Un obiettivo che verrà raggiunto attraverso l'installazione di giochi tattili, giostre girotondo e altalene che accoglieranno i bambini senza farli sedere sui seggiolini (che non potrebbero essere usati dai disabili), ma facendoli sistemare su alcuni cesti che li conterranno dando loro l'opportunità di divertirsi insieme ai bambi normodotati. «Il parco giochi inclusivo partirà al più tardi entro l'estate: è già stata individuata la ditta responsabile dei lavori», dichiara l'assessore. Il comune a fine anno aveva investito i primi 27 mila euro per l'acquisizione delle prime giostrine, che saranno a piena disposizione dei bambini opitergini ipovedenti e a mobilità ridotta.

Forse questo è stato il primo passo verso la realizzazione di un progetto nato nel dicembre 2016, e che dovrebbe andare in porto entro giugno. «Non verrà abbattuto nessun albero del Parco Città di Pontremoli», aggiunge l'assessore. «Verranno fatte solo alcune manutenzioni al verde pubblico». Sono invece partiti in questi giorni i lavori di realizzazione del parco giochi di via Fausto Coppi nella frazione di San Vincenzo, che fino ad oggi non disponeva di nessun'area verde a disposizione delle famiglie e dei più piccoli.

Anche quest'opera era stata finanziata a fine 2017 nella variazione di bilancio di fine anno, che fra gli altri investimenti aveva permesso alla giunta guidata da Maria Scardellato di reperire 10mila euro utili a dare il via ai lavori di allestimento del parco giochi. Le prime giostrine sono già state installate nell'area verde in cui sorgerà il parco giochi della frazione.

 

Argomenti:disabili

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso