A Montebelluna nuovi jumbo-bus da 120 posti

Presentata la flotta di 15 pullman, i primi sette saranno in strada già da lunedì Così Mom servirà il quadrilatero Montebelluna-Asolo-Castelfranco–Istrana
Poloni Montebelluna POR FERS
Poloni Montebelluna POR FERS

MONTEBELLUNA. Ecco i nuovi “jumbo-autobus” da 120 posti. Da lunedì entreranno in funzione nel quadrilatero Montebelluna-Asolo-Castelfranco-Istrana i primi sette nuovi pullman acquistati da Mom all’interno del progetto di mobilità sostenibile che gode di finanziamenti europei per i vari progetti. Sono stati presentati ieri a Montebelluna, presenti i sindaci dei dieci comuni dell’area urbana e i vertici dei partner Mom, Ater, Crico e Umberto I. Spesa: 6 milioni e 675 mila euro, 4 milioni e 99 mila dei quali di fondi europei.

I sette nuovi autobus che soprattutto gli studenti utilizzeranno da lunedì sono dei tre-assi omologati per il trasporto di 119 passeggeri tra seduti e in piedi, sono tutti dotati di pianale ribassato e pedana per i disabili motori, sono lunghi 14,60 metri. Fanno parte della prima tranche di un pacchetto di 15 autobus di questo tipo che serviranno il trasporto pubblico locale nel quadrilatero Montebelluna-Asolo-Castelfranco-Istrana. Altri quattro autobus di questo tipo arriveranno il prossimo maggio e gli ultimi quattro a dicembre 2019.

I 15 autobus, già tutti pronti ma a consegna scaglionata, sono venuti a costare 4 milioni 119 mila euro: 2 milioni e 400 mila euro sono arrivati dai fondi europei, un milione e 719 mila euro li ha messi Mom. E ce ne sarà un sedicesimo in arrivo: si tratta del bus elettrico lungo 12 metri che arriverà entro il 2020, e «collegherà direttamente – ha spiegato il presidente di Mom, Giacomo Colladon – gli ospedali di Montebelluna e Castelfranco». Farà in pratica un servizio navetta.

I nuovi autobus che entrano in funzione andranno a sostituire altrettanti vecchi pullman. 
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso