A Montebelluna il trionfo del gruppo di Santa Maria della Vittoria

MONTEBELLUNA. La vittoria al carro di S. Maria della Vittoria, a seguire quelli di Contea e di Sala d'Istrana, premio simpatia al carro di San Gaetano. Quanto ai gruppi di mascherine il primo premio...

MONTEBELLUNA. La vittoria al carro di S. Maria della Vittoria, a seguire quelli di Contea e di Sala d'Istrana, premio simpatia al carro di San Gaetano. Quanto ai gruppi di mascherine il primo premio è andato al gruppo dell'oratorio di Cornuda seguito da quello di Cusignana. Questo il verdetto della giuria, infarcita di assessori, che ha valutato i carri allegorici che ieri pomeriggio hanno sfilato in città. Aveva provveduto la Pro loco a organizzare tutto, aveva la partecipazione di dieci carri e di alcuni gruppi di mascherine, ma le bizze del tempo rischiavano di mandare tutto all'aria. Appena iniziata la sfilata infatti sono cominciate a cadere alcune gocce di pioggia, fortunatamente è stato solo uno spauracchio. Lungo il percorso alcune migliaia di persone, non la folla strabocchevole di passate edizioni, ma tanta gente ugualmente, lungo tutto il tragitto che andava dal piazzale del duomo alle piazze del centro storico. E sul palco, a scaldare l'atmosfera, l'immancabile Luca Zanetti con la sua mise da regina d'Inghilterra. Allegorie dedicate soprattutto al mondo della fantasia, solo una di un qualche sapore politico, quella su giustizia e carceri. Per il resto le consuete allegorie: Tritone e le sirenette, Asterix, Obelix e compagnia, Stanlio e Ollio, un paio dedicati al mondo esotico. Tutti apprezzati dal folto pubblico che ha elargito applausi a tutto. Scatenati con i coriandoli soprattutto i ragazzini ma nessun eccesso che abbia richiesto l'intervento del servizio d'ordine costituito da carabinieri, vigili urbani, protezione civile. (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso