A Conegliano il primo gattile di tutta la provincia di Treviso

CONEGLIANO. È stato inaugurato il gattile dell’Enpa di Conegliano, l’unico del genere nella Marca. «Dopo dodici anni un sogno che diventa realtà», esultano i volontari. Sarà dedicato a Linda Sant, la studentessa di Conegliano stroncata da una leucemia a 15 anni lo scorso ottobre. I disegni di Linda, che amava i gatti, sono diventati i murales che hanno colorato la sede, realizzati anche dalla mamma Barbara. La struttura definitiva è stata aperta in via Zamboni, dopo è stata “itinerante” e l’Enpa ha dovuto cambiare cinque sedi provvisorie. Dodici anni fa infatti l’associazione aveva avviato il progetto a Conegliano e, dopo aver dovuto chiude la struttura a Sarano di Santa Lucia, nel 2012 era stato raggiunto un accordo con l’amministrazione comunale. Ma iniziarono una serie di vicissitudini. Il gattile doveva sorgere nell’area tra la Zoppas Arena e il campo di baseball, nella zona sportiva di Campolongo.
L’anno successivo il provvedimento passò in consiglio comunale e il progetto fu dirottato in zona Campidui. Sorse un comitato di residenti contrari, che raccolse un centinaio di firme, e arrivò anche un ricorso al Tar per opporsi alla collocazione in quell’area. Nessuno era contrario recupero dei gatti, ma secondo gli abitanti si sarebbe trovato vicino alle case e all’eliporto utilizzato dal Suem. A fine 2014 il gattile ritornò in consiglio comunale, con la conferma della sua collocazione ai Campidui.
Nel frattempo l’Enpa ha continuato ad occuparsi di mici abbadonati, centinaia ogni anno. Si era trasferita in via Matteotti in attesa della sede definitiva. Ma anche quella zona era precaria e non più idonea. Dopo tanto peregrinare, si trovò un compromesso che mise d’accordo tutti, trovando un’altra ubicazione in un edificio in disuso del Comune. L’amministrazione nel 2017 stanziò un contributo di 40 mila euro all’Enpa per la sistemazione dell’ex istituto professionale di via Zamboni, così da realizzare lì il gattile. Il sogno era diventato realtà ed è così arrivata una “casa” stabile.
A giugno è stata aperta la struttura grazie ai volontari dell’Enpa, che ospitano i felini da dare poi in affidamento. Gli abbandoni di gatti sono in aumento e l’associazione si fa carico di 900 esemplari ogni anno.. Ieri pomeriggio si è celebrata la festa d’inaugurazione ufficiale del gattile di Conegliano. Sono state presentate ai visitatori anche le altre attività in cui è impegnata l’Enpa. I festeggiamenti si sono spostati in Corte delle Rose, dove è stato presentato il calendario 2019 dell’associazione, una pesca di beneficenza, truccabimbi e giochi per bambini, lo spettacolo di Spektra Show, l’esposizione di Watteo art, con la collaborazione della Pro loco di Conegliano.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso