A Castelfranco Unieuro assume gli ex Euronics: dubbi per Mercatone Uno

L’iper di arredamento e casa riaprirà con l’insegna Globo ma la nuova proprietà intende reintegrare solo metà dipendenti
Poloni Castelfranco Veneto svendita Mercatone Uno
Poloni Castelfranco Veneto svendita Mercatone Uno

CASTELFRANCO. Una vittoria a metà per il sindacato nella vertenza del passaggio di proprietà da Euronics a Unieuro. Se per i tredici dipendenti di Conegliano si prospetta il ricorso alle vie legali, la musica è decisamente positiva per i sedici di Castelfranco. Di fatto nulla cambierà nel negozio presso lo Shopping Center di viale Europa, a parte ovviamente l’insegna che muterà nel corso di novembre: successivamente alla messa all’asta e all’approvazione del piano concordatario presso il Tribunale di Milano è stata firmata venerdì la cessione del negozio di Castelfranco che, senza chiusura e continuando a mantenere la stessa superficie di vendita, prevede il passaggio con lo stesso contratto di tutti i lavoratori a Unieuro, oggi impegnati nella formazione e nel riallestimento del punto vendita con il nuovo marchio.

«Quella castellana è la parte vincente di questa trattativa», spiega Alberto Irpne della Filcams Cgil, «oltre alla conferma di tutti gli stessi lavoratori, con le stesse retribuzioni e con lo stesso livello, abbiamo ottenuto da Unieuro una garanzia sui crediti, in particolare sulla quattordicesima». Una soluzione indolore, anche se le preoccupazioni c’erano tutte. Da tempo infatti in città si vociferava della crisi dell’ormai Euronics, che avrebbe potuto colpire pesantemente anche i lavoratori castellani. Una incertezza che progressivamente è venuta meno dopo l’acquisizione da parte di Unieuro.

Nel settore della grande distribuzione rimane invece da risolvere il problema del Mercatone Uno. Il punto vendita all’incrocio Barbesin è stato rilevato da Cosmo, la realtà che ha acquisito 13 negozi in Italia di Mercatone Uno, in amministrazione controllata dal 2015. La prospettiva è la trasformazione in un punto vendita Globo, marchio di Cosmo specializzato in abbigliamento, scarpe e pelletteria. Attualmente i lavoratori sono in cassa integrazione a zero ore ma c’è molta incertezza visto che l’intenzione è quella di impiegare meno di metà della forza lavoro attuale, ovvero 15 dipendenti, di cui 11 a tempo pieno e 4 a part time. Occorrerà attendere il nuovo anno per avere novità a riguardo.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso