Volley, Il mercato dell'Imoco: fari puntati sulla tedesca Geerties

Il club gialloblù pronto a chiudere per la schiacciatrice in uscita dallo Schwerin. Per il palleggio è ormai fatta per Gennari, Terry Enweonwu sarà la vice Egonu

CONEGLIANO. Potrebbe di nuovo incrociarsi le strade di Conegliano e Schwerin; il nome della località tedesca è collegato alle maggiori difficoltà avute dall’Imoco nella fase a giorni dell’ultima Champions League, quando la squadra giallo-azzurra sconfisse le pantere per 3-0, costringendo le campionesse d’Italia a faticosa vittoria al tie break al Palaverde.

Ma da Schwerin possono arrivare anche buone notizie e magari un rinforzo: l’attenzione è infatti puntata sulla schiacciatrice 25enne Jennifer Geerties, che ha vestito la maglia del Palmberg Schwerin nelle ultime 5 stagioni. Geerties ha chiesto e ottenuto dal suo club di svincolarsi dal contratto che l’avrebbe legata al Palmberg fino al giugno del prossimo anno.

Il tecnico della compagine tedesca Felix Koslowski, che è anche ct della nazionale, si è detto dispiaciuto ma ha dato il suo nulla osta: «Jennifer è stata una giocatrice importante per noi, le dobbiamo molto come squadra e come club e di fronte alla sua richiesta non posso che dirle grazie e arrivederci. Per lei giocare in un campionato competitivo sarà un motivo di ulteriore crescita. Sono stato felice di lavorare con lei e spero di avere di nuovo l’occasione di poterla allenare in futuro».

Geerties con la maglia di Schwerin ha vinto due campionati e due coppe di Germania; in nazionale ha disputato finora 128 partite e si è aggregata questa settimana alle compagne per la tappa statunitense della Vnl a Lincoln, contro Usa, Brasile e Corea del Sud.

«Ho usato le ultime settimane per il recupero fisico - ha dichiarato Geerties - e sono contenta di poter aiutare la squadra (Lippmann è infortunata a una costola, ndr); contiamo di fare qualche punto ed essere pronte per le partite che giocheremo in casa a Stoccarda la prossima settimana».

Nell’esordio vincente contro il Brasile Geerties ha realizzato 11 punti ed è rimasta in panchina nella sconfitta contro gli Stati Uniti Finora nella storia dell’Imoco c’era stata solo una giocatrice tedesca, la centrale Berit Kauffeldt nella stagione 2013/14, arrivata in gialloblù dopo l’anno passato a Giaveno, ma con 5 anni trascorsi proprio a Schwerin.

Da lì dunque potrebbe arrivare anche Geerties, che nell’ultima Bundesliga è stata eletta per 7 volte Mvp, risultando una delle realizzatrici più efficienti (45%) con una decina di punti a gara. Nelle due gare di Champions giocate contro l’Imoco ha segnato in tutto 27 punti, mettendosi in buona luce anche nelle altre gare del girone.

Dovrà fare un grande salto di categoria la romana Giulia Gennari, classe 1996, candidata ad essere la vice di Asia Wolosz in sostituzione di Marta Bechis; dopo le stagioni in B1 tra Club Italia e Marsala era arrivato nel 2015 il debutto in A2 nella prestigiosa piazza di Pesaro, da dove era passata a Soverato l’anno successivo. Gennari era scesa di nuovo di categoria nel 2017 aggregandosi alla Libertas Martignacco con cui ha conquistato prima la promozione e quest’anno l’accesso ai playoff di A2.

La società friulana, nel congratularsi con lei per la vittoria in coppia con Lara Caravello nel torneo di beach volley 2×2 categoria Silver a Bibione, la definisce una sua ex giocatrice, avendo già ingaggiato due palleggiatrici per la prossima stagione, Roberta Carraro e Francesca Sabadin.

Il copresidente Pietro Maschio sarebbe ai dettagli anche per Terry Enweonwu, la cugina di Egonu, schiacciatrice-opposto nata a Padova 19 anni fa e quest’anno protagonista con la maglia del Club Italia: Conegliano potrebbe rappresentare un punto di svolta nel suo percorso di crescita. 


 

Argomenti:imoco volley

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso