Vittorio e Orsago unite nel segno della vittoria

Il super team di Zussa e Da Re ha alzato il sipario sulla stagione: Da Dalt ha già assaporato l’azzurro

ORSAGO. Vittorio Veneto e Orsago unite per un unico obiettivo: vincere nel ciclismo. Si rinnova il matrimonio in sella tra Cieffe Forni Industriali Vittorio Veneto e Banca della Marca Orogildo Veloce Club Orsago che per la stagione 2012 schierano undici atleti i quali – si ha l’impressione – segneranno profondamente il calendario a suon di risultati. Lillo Zussa e Luigino Da Re – i boss dei due club - assieme allo staff tecnico guidato dalla mano esperta di Roberto Sant, hanno presentato gli undici gioielli al ristorante Don Bacco-Hotel Mirella di Orsago, il locale in gestione da Davide Pagnoscin ed Elena Antoniazzi.

Ad applaudire una delle pattuglie di juniores più forte d’Italia una folta e qualificata platea con il presidente di Banda della Marca Giampiero Michelin affiancato dal suo vice, l’ex professionista di Orsago Claudio Bortolotto, e il primo cittadino di Orsago Giancarlo Mion, ex calciatore, e ora appassionato di bicicletta che dedica la prima corsa dell’anno (che si è svolta ieri, ndr) proprio nel paese che amministra alla memoria dei due fratelli (Adriano e Danilo) tragicamente scomparsi.

Tra le presenze sui pedali spicca quella di Nicola Da Dalt, promettente cronoman reduce dal maxiraduno con i professionisti della nazionale di Paolo Bettini. Secondo lo scorso anno al tricolore della crono in Sicilia, quest’anno punta a sbaragliare il campo nella gara di Levico Terme a giugno. Riflettori puntati sul Jeid Lizde, al primo anno tra gli juniores, del quale si parla già un gran bene dopo quello che ha fatto vedere tra le categorie inferiori. Il diesse Roberto Sant, affiancato da Mauro Sonego e Mauro Marcon, schierano anche Federico D’Agostin, il furetto di Cison buono per le classiche con Ludovico Longo. Per gli sprint occhio ad Andrea Toffoli, secondo anno di Godega, e a Thomas Zanchetta, primo anno di San Fior. Alla seconda stagione tra gli juniores ci sono Patrick Fellet di Vittorio Veneto, e Matteo Stringer, di Conegliano, all’esordio su strada dopo l’approccio sulle due ruote nella mountain bike. Si affacciano tra gli juniores Alessandro Pessot, due vittorie tra gli allievi lo scorso anno a Carpesica e a Scorzè sostenuto da papà Arcangelo (ex dilettante e nello staff della Cieffe Forni) Davide Majer, di Belluno, e Mirco Mutton di Cordignano.

Tra gli obiettivi della super formazione i tricolori su strada e crono, il Giro del Friuli, Toscana e il Trittico Veneto, fiore all’occhiello organizzativo del team che si corre dal 23 al 26 agosto.

La Cieffe-Banca della Marca si distingue anche nell’organizzazione delle gare: a Silvella (22 aprile), il campionato veneto a San Michele di Feletto (3 giugno) la Orsago-Col Alt (30 settembre) e il ciclocross di Salvatoronda a novembre. (s.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso