UniVerso Treviso a canestro con la fiera del Consorzio: «Business e basket, e si firmano contratti»

Al multipiano Miani c’erano 74 aziende che tifano TvB. Soci tra veicoli sponsorizzati e campionario viaggiante

TREVISO. Coinvolgente. Divertente. Differente. Utile. Sono quattro aggettivi utilizzati dai soci di UniVerso Treviso per definire il “Park&Meet”, l’evento organizzato venerdì al parcheggio multipiano “Miani” dedicato a far conoscere ed interagire le diverse anime del soggetto consortile. Ben 74 le aziende presenti, radunate al terzo piano del park coperto adibito per un pomeriggio a fiera. «Un’idea bella, originale e funzionale – la definisce Stefano Bottari, imprenditore del ramo informatico e titolare della montebellunese Concretix – Prima di tutto, si è trattato di un evento a costo zero. Non era necessario disporre di un autentico stand da fiera, era sufficiente parcheggiare il veicolo aziendale e mostrare i prodotti o delle brochure illustrative, lasciando che il proprio commerciale fosse libero di interagire con le altre realtà presenti. E la disponibilità di alcuni ristoratori, consorziati o sponsor di Treviso Basket, ha consentito di chiudere l’evento con un piacevole brindisi».

Tantissime le branche commerciali e produttive che hanno risposto positivamente all’invito. Dagli alberghi alle banche, dalla manifattura ai trasporti, dall’illuminazione all’automotive passando per i servizi alla persona e l’artigianato, la scelta di espositori era vastissima, spaziando da approcci tradizionali a stand semi-professionali, compresa qualche curiosa particolarità. Come la Co.Mas, azienda di elevatori e carroponti, che è stata rappresentata da personale in tenuta da lavoro aziendale, oppure Maikii che ha trasformato un’auto in un campionario viaggiante di periferiche personalizzate.

«L’impressione ricavata è positiva – aggiunge Carlo Zanatta, appassionato titolare della Impa di Casier – Il meeting ha centrato due obiettivi, ovvero creare un clima di conoscenze e familiarità tra consorziati e, per alcuni aderenti, dare la possibilità di fare del business chiudendo dei contratti preliminari». E mentre il Consorzio cresce – con gli ingressi di Pilotis Srl e di RDH Srl il computo soci sale a 156 – qualcuno potrebbe obiettare che aver radunato poco meno della metà degli aderenti a UniVerso possa essere riduttivo. «Ma non è affatto così – specifica Bottari – Non dimentichiamo che nel Consorzio sono presenti sia grandi industrie che piccole imprese e proprio per questo motivo alcuni possono privilegiare la necessità di continuare l’attività invece di dedicare un pomeriggio alla conoscenza reciproca. Con la mia azienda sono presente in UniVerso sin dagli inizi e posso dire che in questi sette anni il Park&Meet è stato probabilmente il meeting più efficace in termini di business».

«Rifarlo? Come tipo di iniziativa può essere riproponibile – conferma Zanatta – Sia per coinvolgere i nuovi consorziati che per esplorare le possibilità di ricercare clienti o fornitori all’interno di UniVerso. È comunque un modo di far rete tra le aziende».

Ecco le aziende partecipanti: A&A Consulenza, Anthea, Archeide, Argos, Axians, Baldoin, Banca FININT, BHR Treviso Hotel, C. M. Spray, C4B srl, Carraro Concessionaria, CBS Lavoro, Centromarca Banca, CO. MAS, Colfert, Comunicare, Concretix, DB GROUP, DBA Group, Derby Sport, Esse-ci, Eurosystem, Exclama, FOR Group, Forint, Ge. Dist, Gi Group, Hibernatus, ICT4B2B, Ideeuropee, Il Cantiere Gallery, Il Concerto dei sapori, IMPA, Impresa, Industrial Forniture Moro, ITA Agency, L’Artegrafica, Maikii, Marca Finanziamenti, Marka Service, Mascherin & Partners Real Estate Consultants, Milani, Moratto, Mountech, Neon Treviso, Nordauto, Officina del Compressore, Onoranze Funebri Trevisin Ivan, Ottica Capello, Palladio Servizi, Piva, RDH, “Rosi, Trevisi, Lenzi & Martin”, Sara Clean Management, Serena Wines, Service Vending, SGD Group, Sies, Sirma Colori, SO Treviso, Solid World, Solo Treviso, Somec, Staff, TBA, Tenuta San Giorgio, Trevigroup Assicurazioni, Treviscalcolo, Univiti, Valerio Zanatta Elettrodomestici, Victoria, Vis Group, Volksbank, Wall Street English, Wm Elevatori.  

Argomenti:tvb

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso