Treviso Marathon, 400 iscrizioni in 24 ore

Chiedevano fiducia, offrendo un'iscrizione scontatissima, a soli 23 euro. Gli organizzatori della Treviso Marathon sono stati accontentati: oltre 400 iscrizioni in “24 ore di follia” per l'edizione 1.1 prevista il 2 marzo 2014.
Venerdì 28 un centinaio le registrazioni allo stand di piazza Borsa in occasione della «Corritreviso», e altre 300 le adesioni sul sito internet www.trevisomarathon.com.
Maratona di Treviso Scarl ha aperto la campagna iscrizioni con lo slogan “Fidati di noi” e la possibilità, per 24 ore, di prenotare il proprio pettorale pagandolo solo 23 euro (adesso si è saliti a 33 €). Le uniche cose certe, l'arrivo a Treviso e un cambio di percorso rispetto all'edizione 2013. Pochissimi elementi, ma tanto è bastato perché oltre 400 maratoneti decidessero di dare, ancora una volta, fiducia agli organizzatori.
«Siamo contenti della risposta dei nostri affezionati, partiamo con il piede giusto», afferma Aldo Zanetti, amministratore unico di Maratona di Treviso scarl, «la prima occasione di promuovere la Treviso Marathon attraverso una modalità per così dire “strana”, visto che coloro che si sono iscritti sanno solo il giorno in cui si terrà, dove sarà posto il traguardo, ma null'altro praticamente, ci ha confermato l’attesa dei maratoneti e la fiducia negli organizzatori . Ora si tratterà di svelare il percorso, una volta definito». La prossima tappa di avvicinamento alla Treviso Marathon 2014 sarà quella in cui si toglieranno i veli sulla 42 chilometri che animerà la Marca nell'ultima domenica di Carnevale. Tutto nell'ambito del progetto quinquennale che si concluderà nel 2018, con le celebrazioni per il Centenario della Grande Guerra a Vittorio Veneto, gli organizzatori vogliono abbandonare il più possibile la Pontebbana e mettere in luce zone, aree, angoli della provincia che portano il segno della Prima Guerra Mondiale. E soprattutto “passare” sotto i balconi dei trevigiani.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso