Treviso Basket, che spettacolo al Palaverde

Miracolo di Lombardi alla sirena, Ferrara combatte ma è costretta a cedere le armi. Vince Treviso
bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto antoniutti
bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto antoniutti

VILORBA. Lo spettacolo di garaquattro a Trapani si è trasferito al Palaverde: cambiano gli avversari, ma la De’ Longhi continua a sciorinare la sua pallacanestro frizzante come un calice di prosecco.

bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto imbrò
bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto imbrò

Altri 5 in doppia cifra, canestri a gogò. Però per meglio capire com’è andata non si guardi troppo lo score, Ferrara è stato avversario degno, sempre sotto di un gradino, sempre lì a inseguire ma fieramente abbarbicato alla partita, almeno finché ha potuto. E la storia insegna che giocando ogni 48 ore si fa presto a cambiare lo spartito. Al momento però di questa TvB si possono ribadire un concetto basilare: squadra capace di tenere ritmi pazzeschi grazie alla profondità di una panchina capace di assorbire con disinvoltura l’assenza di uno come Fantinelli, che rientrerà in garadue.

bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto sabatini
bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto sabatini

Ed è stata una garauno ad alto tasso di adrenalina: per dire, dopo il salto a due Musso segna da tre dopo 8”, di là replicano Rush, che fa ammattire Negri (poi gli prenderanno le misure), e Moreno.

Micce subito accese anche con tre cesti di Brown: 9-8 al 4’. E poi bomba di Antonutti: ritmi folli perché anche Ferrara non si fa pregare nel corri e tira. Schiaccia Negri per il 16-10 del 5’, TvB morde in difesa, ruba palloni e prova a scappare con la schiacciatona di Brown: +9 al 6’. I temuti Hall e Cortese per ora non si vedono, ma è solo questione di tempo.

bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto
bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto

Antonutti-Lombardi e Swann-Musso li marcano d’anticipo, la De’ Longhi viaggia sempre al limite della doppia cifra di vantaggio. Il problema più grosso, nel senso letterale, resta il corpaccione di Fantoni, abile a tagliare in area avversaria. Il +11 lo griffa Lombardi su assist al laser di Imbrò, è l’11’. Ma ora è Cortese a tenere in piedi le velleità estensi; altro problema sono i 4 falli fischiati a Treviso in nemmeno 4 minuti del secondo quarto (Brown e Bruttini già a 2), Pilla dunque deve ruotare vorticosamente gli effettivi e trova 5 punti di fila di Swann, con un Antonutti da 5/5: 36-21 al 34’.

bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto
bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto

I guai di coach Bonacina iniziano quando deve pescare dalla panca: Molinaro e Panni non sono Moreno e Fantoni, la De’ Longhi va anche a +17 con due prodezze di Lombardi, Rush tuttavia non ci sta, facendo capire che la strada è ancora lunga. Hall segna i primi punti dopo 30”, da tre insacca anche Sabatini (ieri compiva 24 anni, auguri), ma il vantaggio scema perché Ferrara in difesa aumenta la pressione. Niente paura, c’è super Antonutti, al riposo andrà con 16 punti (TvB col 63% dal campo) e la Bondi sotto di 11 solo perché Hall s’inventa una bomba pazzesca alla sirena. Le ostilità le riapre Negri dai 6.75, ma Ferrara c’è, Moreno la riporta a –9, poi Musso e Bron per il +13 ma questi sono i playoff, mai distrarsi un attimo, i nostri perdono qualche coordinata, l’antisportivo ad Antonutti non costa più di due punti e ci pensa Musso, fantastico, con due triple in rapida successione a riportare un +15 (27’).

bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto lombardi
bolognini agenzia foto film villorba treviso basket -ferrara in foto lombardi


Però, guarda un po’, Panni ora fa il Rush e la mette da lontano, Lombadi sale in cielo per un paio di stoppate prima di schiacciare, quindi Imbrò infila la bomba: senza quasi accorgersene la Bondi si ritrova a –18 al 29’.

Poi Lombardi fa una cosa mai vista prima in 35 anni di Palaverde: alla sirena tira dai 3 metri da dietro il canestro, la palla corre sulla parte alta del tabellone e si adagia a canestro. Fortuna, certo, ma quando è il momento a uno riesce di tutto. Riesce anche la tripla di Swann del 77-57, è il 31’.

E ora è showtime azzurro: due canestri anche di Bruttini, +23 e qui si potrebbe pensare di buttare la pasta, anche perché Ferrara, infiacchita dalla fatica e con qualche titolare già in panchina a pensare a garadue domani sera, tende a non connettere più come prima.

Arriva comunque il secondo antisportivo, a Imbrò, che consiglia di attendere ancora un pochino: il 2+1 di Cortese significa +15 al 35’. Ma è solo un attimo, davvero: colpiscono Negri e Brown, e De Zardo anche da tre prima di inchiodare la bimane, stavolta è finita davvero. Pillastrini fa uscire i titolari per la standing ovation, garauno si colora di biancazzurro ma è solo il primo atto. Intanto ieri ci si è divertiti un sacco, nei playoff non è così scontato e allora speriamo di andare avanti così.
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso