Sara Cardin, la campionessa della porta accanto

TREVISO. È lei la campionessa, è lei la ragazza della porta accanto, sempre sorridente ma con occhi di ghiaccio che quando la incontri non disdegna un saluto e non si risparmia per gli autografi ai piccoli fans che la incontrano nei corridoi delle palestre e dei palazzetti dello sport. È accaduto anche al PalaPellicone di Osta Lido, sede dei campionati Italiani assoluti di karate specialità kumite della Fijlkam, dove la trevigiana Sara Cardin, trent’anni appena compiuti, ha messo il sigillo sulla sua ventesima maglia tricolore. Tesa e consapevole che gli occhi di tutti erano puntati sul tatami dove gareggiava la sua categoria, ha messo in luce una sicurezza disarmante e, senza strafare, ha superato le avversarie cogliendo il meritato oro consolidando una leadership che non ha precedenti. E sono venti.
La prima maglia tricolore l'ha conquistata nel 2001 nella categoria esordienti per poi passare a vincere l'anno successivo nei cadetti, poi juniores, per arrivare al titolo di campionessa negli assoluti senior - 55 kg. con sette titoli per un totale di venti. Questi campionati, spiega il suo coach e marito maestro Paolo Moretto, sono stati importanti in vista degli Europei perché con l'inserimento di più tatami sul parterre, i tempi di attesa tra un match e un altro erano inferiori rispetto a quelli abituali e quindi c’era minor tempo di recupero. Ma Sara è allenata dal preparatore atletico della nazionale Vincenzo Figuccio e quindi pronta per sostenere i cinque incontri che l'hanno portata alla conquista dell'ennesimo titolo italiano. Unico neo a questi campionati organizzati dalla federazione FIjlkam in maniera professionale, sono stati gli arbitri che, probabilmente non abituati a prestazioni ad alto livello dei contendenti, hanno commesso errori quasi imperdonabili come quello nella finale femminile dei 61 kg. di non bloccare il tempo su una richiesta di moviola e poi far ripetere l'incontro.
Al termine della manifestazione sulla sua pagina Facebook della campionessa, numerosissimi gli attestati di congratulazioni da parte dei fans ed in special modo di genitori, che vedono Sara modello per i figli.
Ieri mattina ha partecipato alla trasmissione su Rai 2 «Come noi» condotta da Camilla Raznovich e Antonello Piroso e da oggi è in ritiro con la nazionale al centro Olimpico della Fijlkam ad Osta fino a venerdì sera, per poi partire con la nazionale alla volta di Rabat dove sabato 15 e domenica parteciperà alla terza tappa della Premiere League - Opening Mohammed VI Rabat 2017, dove nella sua categoria dovrà affrontare 36 atlete di 19 nazioni. Poi ritornerà a casa, a Ponte di Piave, sino al 23 aprile per poi recarsi nuovamente al centro olimpico per un raduno collegiale in vista della 52ª edizione degli Europei senior che si svolgeranno dal 4 al 7 maggio a Kocaeli, in Turchia, dove dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Montpellier.
Marino Silvestri
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso