Rally della Marca, fervono i preparativi

Tra prove speciali e trasferimenti, la corsa delle auto costituisce l’occasione di conoscere i luoghi e l’ospitalità dei colli trevigiani. Non è solo sport e velocità, il rally è anche un viaggio nel territorio. Come racconta il 29esimo Rally della Marca (8-9 giugno 2012) che sarà dunque un’ulteriore occasione per apprezzare la bellezza dei colli di casa nostra, dipanandosi tra le prove speciali del Monte Tomba, del Monte Cesen e dei Castelli. «Siamo assolutamente favorevoli alla competizione automobilistica» spiega il sindaco di Miane, Angela Colmellere, «perché è una grande opportunità per far conoscere il nostro ambito e valorizzare le sue qualità paesaggistiche. Vedo con piacere questo tipo di manifestazioni, ma anche gli altri eventi sportivi capaci di dare risalto al territorio».
Quest’anno si sono conclusi i lavori di sistemazione della strada Madean-Budui, finanziati dalla Regione grazie all’intervento delle amministrazioni comunali di Miane e Valdobbiadene. Ora la prova speciale del Monte Cesen può davvero tornare al suo antico splendore. Proprio in questi giorni, all’inizio del Madean, vicino al ristorante da Curzio, c’è stata la cerimonia del taglio del nastro per la nuova strada riasfaltatura. Una sorta di omaggio alla tradizione del Rally della Marca, che sul Cesen ridisegna un percorso cronometrato di ben 21,52 km da ripetere tre volte. In pratica metà gara si gioca qui. Il giorno 8 test con vetture da gara (dalle 10.30 alle 12 e dalle 14 alle 17.30) mente la prova spettacolo serale sullo “Zadraring” inizierà alle ore 20.50 in zona industriale a Bigolino, darà la prima classifica ufficiale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso