Porcellato, nuovo record italiano

Maratonina del Graticolato: 51'12" nelle carrozzine olimpiche
ROSSA VOLANTE. Checca Porcellato
ROSSA VOLANTE. Checca Porcellato
 
SAN GIORGIO DELLE PERTICHE.
Ha vinto in volata Solomon Kirwa Yego, keniano, sul marocchino Ahmed Nasef, dominatore della Treviso Marathon 2011. Un'altra però l'emozione più forte sulla linea del traguardo della decima edizione della maratonina del Graticolato Romano. A regalarla è stata la campionessa paralimpica Francesca Porcellato. La «rossa volante», nelle carrozzine olimpiche, ha stabilito il nuovo record italiano della mezza maratona con 51'12". L'atleta di Riese Pio X (oggi in forza ad una squadra veronese), che detiene il record del mondo sulla maratona (1h38'29"), in prossimità di partire per la maratona di Berlino ha dimostrato sulle strade padovane di essere in splendida forma. Alle sue spalle si è piazzata la padovana Antonella Munaro.  In campo maschile la mezza maratona di San Giorgio delle Pertiche riservata ai diversamente abili ha visto il ritorno di Alvise De Vidi (1h28'54"). Dopo quattro anni di lontananza da questa impegnativa distanza l'atleta di San Biagio di Callalta, cresciuto nell'Aspea di Villa del Conte, ha fatto fermare il cronometro su 1h28'54".  Tornando alla gara Fidal, c'è da dire che Kirwa Yego tagliando per primo il traguardo di via Roma ha interrotto il monopolio di Said Boudalia che si era imposto in ben sei edizioni di questa corsa promossa dalla Atletica Foredil. Il maratoneta della Biotekna Marcon, naturalizzato italiano, non era in buone condizioni fisiche per i postumi di una polmonite.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso