Pattinaggio: le Royal Eagles nell’oceano di ricordi incantano l’Europa

Exploit dello Skating Club nella rassegna continentale Con i volteggi ispirati a Titanic è secondo solo alla Spagna 

LLEIDA (SPA). Le Royal Eagles dello Skating Club Don Bosco di Mareno e Cimadolmo vicecampionesse d’Europa tra i Grandi Gruppi con il disco “Un oceano di ricordi”, lo Show Roller Team del Pattinaggio Vazzola sesto tra i Quartetti con “Inno alla vita”. Splendido exploit sabato a Lleida, in Spagna, nella rassegna continentale dedicata al pattinaggio artistico a rotelle gruppi show e precision. Le pattinatrici e i pattinatori dello Skating Club Don Bosco dopo il bronzo dell’edizione 2017, finiscono secondi per un niente, dietro a CPA Olot, il gruppo spagnolo già vincitore europeo e mondiale. In pista hanno portato un romantico e divertente disco ispirato ad alcune celebri scene del film Titanic, facendo rivivere momenti e sensazioni della storia d’amore tra Jack e Rose, ammaliando non solo il pubblico, ma anche i giudici. Punteggi altissimi, da 9.2 a 9.6 per i “technical merits” e da 9.6 a 9.9 per l’ “artistic impression”.

A formare il team, allenato da Emanuela Guizzo e Roberto Callegher e coreografato da Xavier Lopiz Gonzales, Chiara Basei, Isotta Borin, Elisa Cavallin, Giorgia Conte, Elena Da Ros, Elena Dalle Crode, Nicole Dalle Crode, Ilaria Del Pio Luogo, Anna Facchin, Arlene Fregolent, Chiara Giacomin, Veronica Lessi, Valentina Lovisotto, Luna Gioslin, Linda Manera, Sara Manera, Nicola Marenda, Lucia Mejia, Miriana Palazzo, Samuele Paron, Marta Piccini, Valentina Portello, Silvia Scardanzan, Giulia Vazzola, Cristina Volpato, Ziru Yin. Un’edizione speciale per lo Skating Club Don Bosco che è riuscito in un’impresa straordinaria, ovvero piazzare sul podio tutte e tre le formazioni con le quali si era presentata a Lleida. Venerdì infatti, durante la prima giornata di gare, sia il Quartetto Jeunesse che il Gruppo Jeunesse hanno conquistato la medaglia di bronzo (per i colori trevigiani anche due argenti, quelli conquistati dalle Crazy Skaters di Musano tra i Quartetti Jeunesse e dall’Italian Show di Motta nei Gruppi Jeunesse) Una trasferta importante per la società di Mareno di Piave e Cimadolmo che è arrivata in Catalogna con un pullman di 100 persone, tra atleti e accompagnatori.

Ma il tifo è stato grande anche a Mareno dove in tantissimi si sono collegati a internet per guadare la diretta streaming dalla manifestazione. «Siamo molto contenti, siamo riusciti a portare sul podio tutte e tre le nostre formazioni», ha commentato il presidente dello Skating Club Don Bosco, Pippo Nasisi , «la gioia, per i due bronzi tra i Quartetti Jeunesse e i Gruppi Jeunesse e per l’argento tra i Grandi Gruppi è tanta. Siamo tutti molto soddisfatti, anche perché questa rassegna ci conferma come squadra di riferimento in Italia e all’estero. Dopo l’argento tricolore abbiamo lavorato per sistemare ancor meglio i dettagli e siamo infatti riusciti a confermarci come prima squadra d’Italia e seconda in Europa, dietro solo ai nostri “amici” spagnoli dell’Olot. La differenza tra noi e loro si è assottigliata, quindi la sfida si rinnoverà ai mondiali».
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso