Maschio e Polo: «Il boom è appena cominciato»

I “patron” dell’Imoco si godono lo scudetto e ora puntano alla Champions League. Covid nel Vakifbank: le titolari si allenano
Imoco Volley ConeglianoCampionato 2020 - 2021Data: 22 marzo 2021Partita : Giocatrice: Maschio Egonu Paola Polo
Imoco Volley ConeglianoCampionato 2020 - 2021Data: 22 marzo 2021Partita : Giocatrice: Maschio Egonu Paola Polo

Mirco Cavallin / CONEGLIANO

Con le vele gonfie e il morale altissimo, le pantere dell’Imoco Conegliano tornano oggi al lavoro per preparare l’ultima partita di una stagione fin qui trionfale e senza macchia.

IL COVID A ISTANBUL

La finale di Champions League del 1° maggio a Verona le vedrà opposte al Vakifbank, in una sfida dai contenuti tecnici altissimi, ma su cui si è allungata qualche ombra, dopo la conferma di 10 casi di Covid tra giocatrici e staff giallonero. I tifosi locali criticano il club per aver promosso martedì la cerimonia interna di festeggiamento del titolo nazionale, dato che la premiazione ufficiale era già avvenuta dopo il forfait del Fenerbahçe in gara 3 di finale. Ha stupito la presenza dell’allenatore Giovanni Guidetti, che solo una settimana prima era entrato in isolamento per la positività della moglie. Dalla Turchia le notizie arrivano col contagocce - ma ieri pare che le titolari si siano allenate tutti - ma quel che conta è che l’Imoco arrivi nelle migliori condizioni all’evento europeo, sfruttando l’inerzia e l’ebbrezza del tricolore appena conquistato.

POLO: «CHIUDIAMO IN BELLEZZA»

«Questo quarto scudetto – dice il patron Maurizio Maschio – è un traguardo eccezionale se pensiamo che la nostra società è nata solo nove anni fa, ma non vogliamo fermarci. Abbiamo davanti l'obiettivo della Champions League: centrare il "quadriplete" in questa stagione sarebbe qualcosa di incredibile, ma so che questo gruppo ha le potenzialità e il carattere per farcela, sono fiducioso nonostante la potenza delle nostre avversarie turche». «Vogliamo chiudere in bellezza – gli fa eco Enrico Polo, l’altro patron del sodalizio gialloblù - una stagione che, a questi livelli, era nei nostri sogni, ma con la tenacia e la perseveranza anche i sogni si avverano. Mi complimento con lo staff tecnico che ha coniugato vittorie e spettacolo, coi dirigenti che hanno creato questo gioiello, con le nostre fantastiche Pantere che hanno compiuto un'impresa eccezionale: vincere un campionato da imbattuti ci riempie di orgoglio e soddisfazione. È un trionfo che ha radici lontane, nella programmazione di un gruppo che ha sempre lavorato sodo per raggiungere gli obiettivi. Abbiamo voluto applicare al mondo sportivo i valori che sono alla base del successo delle nostre aziende, questo modello si è dimostrato vincente anche nello sport, nonostante un budget ridotto rispetto agli anni scorsi quest'anno abbiamo raccolto i frutti di tanto lavoro».

MASCHIO: «È SOLO L’INIZIO»

La pallavolo femminile sta crescendo e suscitando interesse anche grazie a Conegliano, se si pensa che l’anno scorso, fino allo scoppio della pandemia, tutti i palazzetti d’Italia si riempivano con l’arrivo delle pantere. «Il boom del volley femminile è appena cominciato - dice Maschio –, come confermano anche i dati di ascolto e l’attenzione crescente di tutti i media. I risultati delle squadre italiane in Europa, il traino della Nazionale, l'appeal della nostra disciplina comincia a muovere l'interesse delle televisioni e dei media anche non sportivi. La pallavolo italiana è un fiore all'occhiello dello sport nazionale, siamo orgogliosi di recitare la nostra parte da protagonisti». I 12 trofei messi in bacheca sono arrivati negli ultimi cinque anni, grazie ad un grande lavoro di squadra. «Abbiamo applicato al mondo sportivo i valori che sono alla base del successo delle nostre aziende – spiega Polo - anche il trionfo in campionato ha radici lontane, nella programmazione di un gruppo che ha sempre lavorato sodo per raggiungere gli obiettivi. E infatti stiamo già programmando le prossime stagioni, confortati dai risultati sul campo, dal coinvolgimento di pubblico in tutto il territorio, dall’essere attrattivi per sponsor e partner, che si avvicinano volentieri a uno sport sano e dai valori positivi, sapendo che le nostre basi sono solide». Per entrambi il grosso rammarico è l’assenza forzata dei tifosi, che sono una delle colonne portanti del modello Imoco. «Il pubblico più numeroso d'Italia – aggiunge Maschio -,gli oltre 200 sponsor che sostengono il club, 2.500 ragazzine di giovanili e società collegate contano per noi come le vittorie in campo. Le Pantere sono una realtà esemplare per lo sport italiano e siamo fieri di rappresentare l'Italia nelle Superfinal di Verona. L’obiettivo è lottare sempre per i trofei e restare ai vertici: intanto ci godiamo questa fantastica stagione che deve ancora scrivere la pagina più bella». —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso