Luke McLean, all’orizzonte c’è il record di Dominquez: cap 74

TREVISO. Se da una parte il Benetton stasera lotterà in Irlanda, un’altra squadra italiana domenica dovrà combattere contro degli Irish: per l’Italia ai Mondiali il match contro l’Irlanda, allo stadio Olimpico di Londra, è un vero e proprio crocevia: solo la vittoria terrebbe aperta la porta dei quarti di finale, la sconfitta invece condannerebbe la nostra nazionale a battere la Romania l’11 ottobre ad Exeter per garantirsi solo il terzo posto nel girone ed un posto ai Mondiali giapponesi del 2019.
Nel gruppo di Brunel si stanno allenando a parte Parisse, rientrato dopo l’infortunio di Cardiff, Ghiraldini e Castrogiovanni. Il resto della rosa ha svolto regolarmente il piano di allenamenti. L’attesa per la sfida di domenica, vista la sua importanza, naturalmente cresce ora dopo ora: nella conferenza stampa di giornata è toccato a Luke McLean, uno dei veterani della linea arretrata italiana, offrire il proprio punto di vista sulla gara contro l’armata in verde: «L’Irlanda si presenta da favorita ed è giusto che sia così, ha già conquistato dieci punti e mostrato un grande gioco. Noi per contro abbiamo faticato ad esprimerci secondo i nostri standard. Ma dobbiamo ricordarci tutti che, nel 2013, giocando il nostro miglior rugby, siamo riusciti a batterli. È con questo in mente che stiamo preparando il match di domenica: crediamo di poter ripetere quella prestazione e stiamo lavorando per riuscirci».
Il giocatore del Benetton fra l’altro sta per tagliare un importante e prestigioso traguardo: contro l’Irlanda potrebbe conquistare il suo cap numero 74 raggiungendo una stella come Diego Dominguez. Ed ha anche analizzato l’importanza del rientro di Parisse: «Siamo felici di riavere Sergio con noi, sappiamo che ha fatto tutto il possibile per esserci ed in queste settimane abbiamo sentito la sua mancanza. Ovviamente spero, per lui e per noi, che scenda in campo domenica».
Esposito ok. Angelo Esposito, che ha dovuto abbandonare la nazionale perché infortunato, è stato sottoposto ad intervento chirurgico per la sublussazione della spalla sinistra, riportata lo scorso 29 agosto nel test match contro la Scozia. L'operazione è perfettamente riuscita, Esposito osserverà un periodo di riabilitazione ed ha dichiarato: "L'intervento è andato bene, ce la metterò tutta per tornare al più presto ed essere d'aiuto ai miei compagni di squadra». (s.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso