Le stelle a rotelle Gli assi di artistico corsa e hockey

CASIER. Un mondo di rotelle: dall’artistico alla corsa, all’hockey. Festa a Dosson, nella sala riunioni della Banca di Monastier e del Sile, con il presidente Renzo Canal a fare gli onori di casa, dove è andato in scena il tradizionale appuntamento organizzato dalla Fisr di Treviso e Belluno per incoronare i protagonisti della stagione sui pattini. Ben 124 gli atleti attesi sul palco, e sarebbero stati anche di più, se ragioni organizzative non avessero consigliato di premiare solo i vincitori di medaglie italiane, europee o mondiali. «Non so la Marca sia la provincia più rotellistica d’Italia, ma di sicuro merita un posto sul podio», ha commentato il responsabile nazionale Fisr del pattinaggio artistico, Ivano Fagotto, affiancato dal consigliere provinciale con delega allo Sport, Mauro Fael. Il pattinaggio artistico, traino del movimento rotellistico di Marca, continua a sognare a cinque cerchi. Ma, in attesa di un’Olimpiade che chissà mai se arriverà, la Fisr trevigiana, guidata da Bruno Sartorato con la collaborazione di Luciano Campion e Martina Sottosanti, ha diversi gioielli da mettere in mostra: dai medagliati dei Mondiali di Mouilleron-Le-Captif, Alberto Peruch, Isabella Genchi, Mattia Qualizza e il Grande Gruppo delle Royal Eagles alle società protagoniste del Trofeo Giovani Promesse che quest’anno ha coinvolto circa 700 atleti di 23 sodalizi ed è stato vinto dal Pattinaggio Artistico Godigese; dagli assi del pattinaggio corsa, con Carlotta Camarin e Davide Paolì a vestire i panni di leader di una realtà che, proprio a Casier, sin dai tempi di Luca Antoniel, raccoglie allori ad ogni livello, a quelli dell’hockey, con Riccardo Sica che nel 2018 ha contribuito all’argento vinto dall’Italia ai Mondiali under 20. Tra i premiati, a Dosson, anche l’allenatore Paolo Colombo, punto di riferimento di quella fucina di talenti che è la piccola Musano. Treviso pattina davanti a tutti: con grazia o velocità, a seconda dei casi. La Festa provinciale è stato il giusto tributo ad un’altra stagione da incorniciare. Mentre il 2019 è già dietro l’angolo. Ecco i premiati.
Pattinaggio artistico. Singoli e coppie: Anna Bragagnolo, Elvis Martinello, Jennifer Martinello, Nadia Torresan, Maira Trento (Patt. Godigese); Lara Giraldi, Irene Pierantozzi (Pattinatori Sile); Federica Corazzin, Rebecca Corazzin, Giulia Rita Serafin (Skating Spresiano); Martina Moro (Diamante Asd); Riccardo Bonotto, Giorgio Casella (Skating Club San Polo); Sofia Ciacia, Vittoria Saccon, Sofia Pellizzon, Emma Nanni, Clarissa Bellagamba, Claudia Comelato, Sofia Paronetto, Alice Battistin, Cristina Volpato, Sara Bavaresco, Anna Befi, Sofia Gilardi, Alessia Sartor, Angelica Piovesan, Vittoria Saccon, Paolo Colombo (Scuola Patt. Artist. Musano); Serena Favotto (Patt. Salvatronda); Alberto Peruch, Elisabetta Genchi (Nuovo Patt. Oderzo); Mattia Qualizza (Sporting Treviso).
Gruppi. Royal Eagles Skating Club Don Bosco Mareno di Piave: Quartetto Jeunesse, Gruppo Jeunesse, Grande Gruppo. Italian Show Skating Club Mottense: Gruppo Spettacolo. Accademia Pattinaggio Treviso: Piccolo Gruppo. Società (Trofeo Giovani Promesse): Asd Pattinaggio Artistico Godigese, Asd Roller Club Montebelluna Maser, Pattinaggio Artistico Mignagola, Skating Club Istrana, Diamante,Roller Team Conegliano, Pattinaggio Fossalunga, Patt. Art. Castelfranco, Pattinatori Sile, Skating Club Oderzo, Vidor, Pol. Salvatronda, Sporting Treviso Apd, Apam Maser, Skating Club Sanpolo, Patt. Art. Cornuda Pederobba, San Liberale Scuola Pattinaggio Artistico, Albaredo, Blue Skate, Pattinaggio Vazzola, Valdoplavis Skaters Asd, Asd Pattinaggio Fagarè, Asd Skating Spresiano.
Pattinaggio corsa: Alessia Amadi, Andrea Bighin, Camilla Beggiato, Carlotta Camarin, Ilaria Carrer, Marco Nuvolara, Davide Paolì, Giulia Serena (Pol. Casier).
Hockey: Riccardo Sica (Sporting Treviso). —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso