Le rotelle della Marca conquistano l’Europa

Pattinaggio artistico: sei titoli su sette e tre ori agli Europei Show per le trevigiane Sul podio le ragazze della Royal Eagles di Mareno e dell’Italian Show di Motta

Le aquile trevigiane volano alte sul tetto d’Europa. Incetta di medaglie per il pattinaggio di casa nostra, che ha dominato (sei titoli su sette, con tre triplette) gli Europei Show & Precision appena conclusisi a Blanes, in Catalogna. Nella rassegna continentale appena conclusasi in Spagna tanti successi per le Royal Eagles, che hanno trionfato nei Grandi Gruppi e nei Quartetti Cadetti. La spedizione trevigiana in terra spagnola ha confermato gli ottimi risultati dei campionati italiani di Padova, con le società di Mareno di Piave e Motta di Livenza protagoniste assolute. Il bilancio complessivo ? Assolutamente da incorniciare: tre ori oltre ad un paio di piazzamenti ai piedi del podio.

Le Royal Eagles, gruppo spettacolo dello Skating Club Don Bosco di Mareno di Piave, hanno allungato la striscia positiva che nel 2011 le ha portate a vincere tutto il possibile, dai campionati regionali ai mondiali di Brasilia.  

Blanes ha regalato al club marenese l’oro nella categoria Grandi Gruppi, dove il team guidato da Luana Zanella (coreografo Sandro Guerra) ha proposto l’ormai celebre «We have a dream». Netto il successo delle Royal Eagles, che si sono lasciate alle spalle anche i celebri spagnoli, pluricampioni del mondo, del Cpa Olot. Ora l’obiettivo sono i mondiali di Auckland che partiranno il 29 settembre con termine gare il 13 ottobre.

Al titolo continentale nei Grandi Gruppi, le Royal Eagles hanno abbinato il successo nei Quartetti Cadetti: merito di Maira Carnielli, Giulia e Mara Fagaraz e Marta Piccini e di una sapiente e raffinata interpretazione di «Exotic Charme» che ha collocato le marenesi sul gradino più alto di un podio interamente italiano.

Agli Europei di Blanes, così come era già successo ai Tricolori di Padova, sono state premiate con l’oro i sacrifici dell’Italian Show, il team spettacolo dello Skating Club Mottense, protagonista nella categoria Gruppi Jeunesse.

Disco di gara, per la squadra allenata da Martina Cella e Dario Scarpa, con le coreografie di Cristiano Fagioli, è stato «Il giardino delle vanità». Un’esibizione condita con armonia ed eleganza che hanno letteralmente incantato pubblico e giuria, dando forza alla scalata nella classifica dell’Italian Show, che ha così conquistato quella vittoria che gli era sfuggita di un soffio nel 2011.  

L’intensa esperienza maturata a Blanes è stata completata dal doppio piazzamento trevigiano ai piedi del podio nella categoria Quartetti, dove ancora le Royal Eagles (Manuel Bordignon, Elena e Nicola Dalle Crode e Michela Perin) e le Golden Skaters (Serena Carniato, Chiara Pizzolato, Monica ed Elisa Boin) della Scuola di Pattinaggio Artistico di Musano sono giunte rispettivamente quarte e quinte. Conquistata l’Europa, ora il pattinaggio trevigiano guarda alle gare con rinnovata fiducia, nell’attesa del prossimo appuntamento che permetterà alle squadre trevigiane di confrontarsi ancora una volta con le migliore atlete in circolazione. Il panorama internazionale è cresciuto molto negli ultimi anni, dando vita a un circolo virtuoso che ha innalzato il livello agonistico. Tutti elementi che hanno aumentato l’autostima delle nostre atlete, tornate ad allenarsi per arrivare al massimo della forma ai mondiali di Auckland.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso