Le regine dello sport: una valanga rosa

TREVISO. La valanga rosa trevigiana ha già lasciato il segno nei primi due mesi del 2016, anno olimpico e paralimpico (Beatrice Bebe Vio). Ed è giusto sottolineare - nel giorno della festa della donna - che i risultati prestigiosi dello sport trevigiano sono firmati dal gentil sesso. L’opitergina Silvia Marangoni -pochi mesi fa - ha vinto il titolo iridato numero 11 sui pattini in line e sta preparando l’assalto al record assoluto. Nelle discipline di squadra l’Imoco Volley è in vetta alla classifica del campionato di A1: non perde da 14 partite. L’EzzelinaCarinatese ha vinto dieci match di fila ed è in testa alla serie B2 di pallavolo. Le Thunders castellane si apprestano a iniziare l’avventura nel massimo campionato nazionale di softball. Il Vittorio Veneto calcio cerca di salvarsi per rimanere in serie A: sabato gioca uno dei match spareggio.
Tra le individualità brillano le giovani schermitrici che si candidano a essere il serbatoio nazionale per nuovi traguardi assoluti. Erica Cipressa ha vinto il titolo europeo nel fioretto, così come l’hanno preceduta Lara Pasin e Beatrice Cagnin nella spada. E pare non essere ancora finita la messe di successi nella rassegna di Novi Sad che termina domani con le prove a squadre dove scendono in pedana le atlete trevigiane.

Anche in acqua si distinguono le nostre donzelle. Beatrice Callegari parteciperà all’Olimpiade di Rio de Janeiro nella manifestazione di nuoto sincronizzato a squadre. La montebellunese Erica Piccoli ha messo a segno un clamoroso triplete nella rassegna tricolore del sincro: l’atleta della Veneto Banca Montebelluna ha rimpinguato il suo carnet con il titolo nazionale nel solo, nel duo in coppia con Angelica Morellato e infine negli obbligatori.
Nell’atletica si distingue Martina Lorenzetto, 23 anni, di Quinto, della Bracco, che nel fine settimana ha bissato il titolo italiano nella specialità del salto in lungo. Nella boxe la multidisciplinarietà di Flavia Severin punta a ottenere il pass olimpico, così come la nuotatrice Margherita Panziera. Nel karate Sara Cardin domenica vuole lasciare il segno. Anche il ciclismo si mobilita. La 3 Epic - 5 giugno ad Auronzo ad opera di Pedali di Marca - regala l’iscrizione a tutte le donne che ne faranno richiesta oggi. (s.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso