La supersfida di 750 atleti sui pattini a rotelle

TREVISO. Giro di boa ieri per il Trofeo Nazionale Formula UISP a Treviso di pattinaggio artistico su rotelle. Agli impianti delle Acquette di Santa Maria del Rovere ancora spettacolo ed emozioni con le atlete e gli atleti sui pattini. Grande partecipazione di pubblico durante le prime giornate di gara che hanno visto confrontarsi già 750 atleti provenienti da tutte le regioni. Per quanto riguarda le finali di mercoledì, giovedì e ieri, un po' di amarezza per i colori trevigiani, con nessun atleta della provincia che è riuscito ad agguantare il podio. Nella categoria F1F femminile vittoria per l'udinese Valentina Zuccato (Accademia Patitnaggio Artistico Muzzana), davanti alla toscana Sara Rosati (Pontedera Bientinese) e alla romana Giulia Verdat (Blue Sky). Nella categoria F1C femminile, la genovese Giada Zucol (Roller Club Mele) ha affascinato pubblico e giudici, lasciandosi alle spalle la romana Valeria Giuliacci (Il Mescolo) e la fiorentina Ginevra Milli (Firenze Oltrarno Pattinaggio). Prima trevigiana, ottava, Ilaria Da Ros (Skating Club Don Bosco di Mareno). Ieri, nella gara F2 A, vittoria per la toscana Lucrezia Del Lupo (Pattinaggio Sangiulianese - Il Campino), su Denise Saporito (Omega) e Alessia Guarino (Blue Sky). Dodicesima e tredicesima Sara Giurato del Pattinaggio Fossalunga e Aurora Colombera dello Skating Spresiano. Oggi comincia l'ultimo lungo weekend con gli ultimi tre giorni di competizione, con la discesa in pista degli atleti della Formula 4, le categorie maggiori di questa disciplina. Degno di nota il nutrito gruppo maschile della domenica, oltre 40 atleti nelle diverse categorie, per una serie di gare da non perdere. Lunedì l'ultimo giorno, con le finali della categoria F4B e F5A. «Sono soddisfattissimo di come sta andando», spiega Luca Bassetto, presidente dello Skating Club 90 di Treviso, società organizzatrice del Trofeo Nazionale, «grande la partecipazione del pubblico, segno che nostro sport continua a riscuotere successo tra i giovani ovvero la linfa vitale. Spero sia la prima di una lunga serie di manifestazioni, passata la preoccupazione della prima volta ora siamo pronti per ospitarne ancora, ci candideremo nell'immediato futuro per altre rassegne, sempre con il supporto dell'amministrazione comunale, partner fondamentale».
Salima Barzanti
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso