Kickboxing stende il Covid Tre trevigiani campioni veneti

SILEA
La kickboxing torna a combattere in una gara ufficiale e stende il Covid. Si è tenuto il primo appuntamento agonistico per la kickboxing veneta, a Silea, per la disputa del primo campionato regionale e del Trofeo Veneto di questo sport. A organizzare l’evento sono stati i padroni di casa della Switch Club del maestro Massimiliano Solinas e la padovana Physical Evolution di Conselve del maestro Alberto Buson, il tutto sotto l’egidia della Federazione Italiana Kickboxing, la Federkombat, e con il supporto logistico del comitato regionale veneto. Il campionato veneto ha avuto un’ottima partecipazione da parte degli atleti e un elevato livello qualitativo nei match: un successo dell’evento a tutto tondo soprattutto se si tiene in considerazione l’elevato impegno per lo svolgimento della prima manifestazione avvenuta dopo il blocco dello sport causato dalla pandemia di Covid-19 e, di conseguenza, la prima a seguire i protocolli anti-contagio in Veneto.
Nel corso dell’intero evento tutte le norme di sicurezza sanitarie sono state adottate nei minimi dettagli con tamponi eseguiti in loco a tutto lo staff e agli arbitri. L’accesso all’area di gara era concesso soltanto al coach e all’atleta, dopo la verifica dei certificati medici e l’esito negativo del tampone. Inoltre, c’era un’intera squadra dedicata alla sanificazione continuata degli ambienti di gara e delle strutture, come per esempio le aree in cui gli atleti si sono ritrovati a combattere, e sono stati resi sterili anche le protezioni usati dagli sportivi. I campionati regionali hanno visto ventidue atleti impiegati in undici incontri, di cui sei sul ring di contatto pieno e cinque sul tatami, cinque arbitri federali, quindici addetti ai lavori, un medico per i tamponi ed uno per la gestione delle gare.
Le squadre trevigiane hanno potuto contare su ben tre vincitori in diverse specialità: Antonio di Gianni, atleta della padrona di casa Switch Boxing Club, ha vinto nella categoria K1, mentre i tesserati della Zen Shin di Mareno di Piave Rossella e Roberto Bonotti hanno primeggiato nella disciplina point fighting. A completare l’albo d’oro ci sono stati Luca De Narco della Dojo Sacile e Hiiba Boutizla della coorganizzatrice Physical Evolution di Conselve nella specialità low kick, nella categoria del light contact l’hanno spuntata Sandy Sporzon dell’Europ Center di Camponogara e Luca Padoan dell’Euro Kickboxing di Chioggia, ed infine nella disciplina del kick kight hanno avuto la meglio Alessio Babato dell’Europ Center di Camponogara, Nicola Zoddi della Sighting School, Paolo Cavalcanti e Gabriele Trovato dell’Area Sport di Rovigo. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso