Imoco Conegliano batte Roma 3-1 e apre il 2025 con una vittoria al Palaverde
Le pantere, nonostante il primo set perso, si riscattano con una prova di forza e tecnica, trascinate da Lanier, Chirichella e Gabi
La Prosecco Doc Imoco Conegliano apre vincendo il nuovo anno battendo la Smi Roma Volley con il risultato di 3 a 1 (19-25, 25-12, 25-22, 26-24). Nel primo match del 2025, le pantere hanno però perso il primo set della stagione al Palaverde.
Per l’occasione, Santarelli ha portato sul campo il sestetto composto da Wolosz, Adigwe, Chirichella, Fahr, Gabi, Lanier e Bardaro. Nel primo set, la Prosecco Doc non è riuscita ad affrontare il set nei migliori dei modi con una difesa non sempre attenta e un muro che non ha inciso in alcun modo sul parziale (0 contro i 3 avversari).
Il match
La Prosecco Doc ha faticato in attacco, trovando spesso e volentieri, diversi tocchi avversari a muro. Sul finale ci hanno provato Seki e Haak, schierate in campo al posto di Wolosz e Adigwe, a far cambiare ritmo alle pantere infiammando gli ultimi punti del parziale ma senza riuscirne a capovolgere davvero il finale.
Molto diverso l’approccio delle pantere nel secondo set che sono partite in maniera molto più efficace e determinata sia in attacco che dalla linea dei nove metri, da dove nel complesso hanno messo a segno tre ace. A trascinare la squadra, oltre delle buone difese di una seconda linea, sono state Khalia Lanier e Cristina Chirichella finalizzatrici rispettivamente di sei e cinque punti.
La volata finale
La Prosecco Doc, grazie ad un buon turno in battuta di Adigwe è riuscita a infilare un break di 7 punti a 0 che l’anno portata dal 14-9 al 21-9. Questo è poi valso tutto il parziale. In scioltezza per le pantere anche il terzo set, dove la Prosecco Doc ha messo fin da subito la testa avanti.
La squadra ha poi dovuto fare attenzione al ritorno di Roma solo superata quota 20. Orvosova infatti, ancora un’altra volta, si è rivelata l’attaccante più pericolosa per la difesa gialloblu con i suoi nove punti.
Nella metà campo gialloblu invece, Wolosz e Seki, entrate nel corso del set, hanno variato i propri colpi, mandando a punti tutte le attaccanti. Senza inciampi, almeno fino alla seconda parte del set, anche il quarto parziale.
Roma, in svantaggio di tre punti nel corso di tutto il parziale, è riuscita a risalire la china fino al 17 pari. A questo punto si sono poi visti i punti di Lanier, Adigwe e due muri di Chirichella (23-20). Roma è poi riuscita a tenere testa alle pantere arrivando fino al 24 pari. Il punto di Gabi e l’errore finale di Rotar hanno consegnato la prima vittoria dell'anno alla Prosecco Doc.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso