I «missili» di Volpara fanno volare il Monte

L'ex genoano protagonista della partita «in famiglia» che ha chiuso il ritiro del team di Pisani
FOTO DI GRUPPO La squadra del Montebelluna al raduno del San Vigilio Sotto Emanuele Volpara
FOTO DI GRUPPO La squadra del Montebelluna al raduno del San Vigilio Sotto Emanuele Volpara
MONTEBELLUNA.
Si chiuderà oggi il ritiro del Montebelluna a Fucine di Ossana: stamane ultima seduta nella località trentina, poi il ritorno ai piedi del Montello. I biancocelesti di Pisani hanno suggellato la seconda fase di preparazione - dopo i test del S.Vigilio - con la «partitella in famiglia».

Si è giocata ieri pomeriggio su due tempi da 40 minuti ciascuno.

Subito protagonista il neo arrivato Emanuele Volpara, autore di una pregevole punizione. Il Montebelluna A (maglia azzurra) ha battuto 3-1 il Montebelluna B (maglia nera): gli «azzurri» hanno segnato con Volpara, Corbanese e Masiero; per i «neri» gol di Nobile su rigore.


Montebelluna A
(pt): Pagotto; Gallonetto, Gemo, Perissinotto, Pomposo, Bressan, Semenzato, Gardin, Corbanese, Volpara, Cotrufo (st Masiero).

Montebelluna B
(pt): Rebellato; Peterle, De Bortoli (st Leto), Falsetti, Lanzara, Garbujo, Martini, Perosin, Masiero (st Piccoli), Vigo, Nobile.


Amichevoli.
Saltata la possibilità di un test contro una selezione valligiana, si era prospettata l'ipotesi di un'amichevole con il Napoli Primavera, che alloggia a 5 chilometri da Fucine, sede del «buen retiro» dei montelliani all'hotel Santoni.

Ma i partenopei avevano proposto di giocare oggi pomeriggio, quando però il Monte sarà già sulla strada del ritorno. Comunque, alle viste, ci sono già due partite che potrebbero fornire utili indicazioni: mercoledì 10, ore 18.30, al S.Vigilio, gli uomini di Pisani incroceranno la Sacilese; invece sabato prossimo, fuori casa, è previsto il test con l'Alto Vicentino (Eccellenza) dell'ex De Freitas.


L'ex genoano.
Aumenta la curiosità attorno all'ultima new entry: Emanuele Volpara, 24enne trequartista, cresciuto nel vivaio del Genoa (giocava con Criscito nella Primavera rossoblù) e lo scorso torneo in D fra Acqui Terme e Chiavari. E' ancora in prova e si è aggregato alla truppa dal ritiro in Val di Sole: dopo i test con Sacilese e Alto Vicentino, la società deciderà se fargli firmare il contratto. «L'impressione fin qui è stata molto buona - spiega il direttore sportivo Rinaldo Mazzonetto -. Si è sempre allenato, integrandosi con il gruppo. Aspettiamo ancora queste due amichevoli». Sembra pressocché certa la sua permanenza in via Biagi.


Il risveglio dei muscoli.
«Il ritiro è andato molto bene, non si è verificato alcun infortunio e i ragazzi hanno sgobbato duramente, con due sedute quotidiane, facendo un lavoro di carico - aggiunge Mazzonetto -. C'è chi l'ha patito più di altri, come Corbanese o De Bortoli, perché reduci entrambi da infortunio. E non ha spinto come i compagni, ricominciando più piano, lo stesso Careri, che a campionato concluso, si era sottoposto a un piccolo intervento di pulizia al ginocchio». Ieri infatti non ha disputato l'amichevole, mentre è stato impiegato Gemo, dato in partenza fino a qualche tempo fa.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso