Grand Prix Maglia Nera Pinarello, vince anche l’ultimo in classifica

TREVISO. Sono circa 500 gli iscritti al nuovo circuito dedicato a Giovanni Pinarello, un’iniziativa che coinvolge quattro granfondo nel Veneto con il gran finale a Jesolo (il 20 settembre) con la cronometro a squadre 6xAndrea, dedicata alla memoria di Andrea Pinarello. Il Grand Prix è stato presentato ieri nello showroom dell’azienda Pinarello di Treviso, erano presenti oltre alla famiglia Pinarello (i figli Fausto e Carla, Ida Gobbo e Gloria Piovesan) gli organizzatori delle altre prove: Ivan Piol (Sportful Dolomiti Race di Feltre, 21 giugno), Angelo Pasqualin (GF del Centenario di Montebelluna, 31 maggio) e Andrea Maroso (GF Fizik di Marostica, 26 aprile).

L’idea era balzata alla testa fa a Fausto, il figlio di Giovanni “Nani”, che assieme alla sorella Carla ha voluto creare un’inziativa da dedicare alla memoria del papà, leggendaria “maglia nera” del Giro d’Italia ma diventato famoso in seguito grazie anche alle sue biciclette invidiate (e molto copiate) in tutto il mondo. “Nani” era anche molto legato alla sua terra, al territorio in cui era nato e vissuto, fucina di grandi nomi del ciclismo. «Mio papà diceva sempre che la maglia nera, simbolo dell’ultimo in classifica, in realtà ai suoi tempi era una maglia molto ambita e di cui andare molto fieri» racconta Fausto «lui ne andava particolarmente orgoglioso e per noi rappresenta il simbolo della nuova vita che seppe creare, il primo mattone in un certo senso dell’azienda. Non è la maglia di chi vince, ma di chi partecipa. E questo vuole essere lo spirito del circuito che abbiamo voluto creare e dedicare alla sua memoria. Un Grand Prix che premia non tanto chi arriva davanti a tutti, ma chi partecipa con la sua squadra. E proprio ai team è dedicato il montepremi più consistente».
Le iscrizioni sono piovute da tutto il Nord Italia, a riprova dell’entusiasmo attorno a questa iniziativa che vuole premiare in particolar modo lo spirito di squadra, la voglia di pedalare in compagnia degli amici della propria società alla scoperta di un territorio spettacolare e che per certi versi ha visto la storia del ciclismo.
La classifica per società sarà fatta attraverso la somma dei chilometri percorsi dei soli finisher maglia nera di ciascuna società. Il leader di ogni categoria sarà contrassegnato da un numero nero, la maglia nera sarà indossata dall’ultimo di ogni categoria.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso