Godigese, mai così in alto: è al secondo posto

Calcio Promozione. Bertan, il mister: «Abbiamo acquistato fiducia nei nostri mezzi un po’ in ritardo»

CASTELLO DI GODEGO. Godigese mai così in alto. Il successo con il Sitland Rivereel (il quinto nelle ultime 6 giornate) ha permesso ai biancocelesti di portarsi solitari al secondo posto nel girone B di Promozione. È il massimo che la squadra del presidente Ivano Santi possa ottenere. La capolista Valbrenta ha già vinto il campionato, mentre in zona playoff è bagarre a due turni dalla fine: Godigese 49 punti, Rosà 48, Calidonense 47, Schio 45, Mestrino 44, Camisano 43 e Summania 42. «Abbiamo acquistato fiducia nei nostri mezzi, purtroppo un po’ in ritardo, ma d’altronde siamo una formazione molto giovane con 6-7 fuoriquota in ogni gara. Avere un gruppo giovane che sta crescendo è un valore aggiunto per la società», spiega l’allenatore Alessandro Bertan, che descrive la sua squadra come un po’ pazza e diesel. «Spesso andiamo in svantaggio, questo poi ci dà la scossa per ripartire. Non molliamo mai, ma dobbiamo migliorare per evitare certi blackout dovuti magari all’inesperienza. Inoltre siamo una squadra diesel: partiamo lenti e realizziamo la gran parte dei gol nel secondo tempo. Ciò significa che la condizione fisica c’è, e pure l’intensità». Domenica a Castello di Godego arriva il Nove Stefani, avversario vicino alla retrocessione in Prima categoria complice il terz’ultimo posto in classifica. Il 29 aprile ci sarà invece il big match a Rosà. «Sono contento di chiudere il campionato con due partite vere» prosegue Bertan «Quando si incontrano club senza ambizioni, erroneamente ci si aspetta un aiuto che poi non si verifica quasi mai. Con il Nove sarà dunque una gara importante per entrambe. Tra gli indisponibili abbiamo Stradiotto, squalificato, mentre De Stefani è più no che sì per un acciacco. Farà molto caldo, va considerata pure questa variabile». Che la Godigese possa approdare ai playoff, non deve sorprendere. La rosa allestita dal diesse Gabriele Fassina e dal direttore generale Thomas Baggio è competitiva. Secondo miglior attacco (11 centri per Geronazzo) e settima peggior difesa di Promozione B rendono le partite dei biancocelesti spettacolari e ricche di gol. L’ottimo lavoro del mister, uno spogliatoio molto unito e una società sana sono elementi che stanno consentendo ai castellani di raccogliere i frutti. Il turno di domenica può far luce nella parte alta della classifica grazie agli scontri diretti Calidonense-Rosà e Summania-Mestrino. Nella speranza che i playoff non si rivelino inutili in ottica ripescaggio.

Alberto Zamprogno

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso