Gli Skapotai vincono il Gnancaomo

POVEGLIANO. Un week-end di sport, divertimento e agonismo. Così si può riassumere l'edizione 2014 del Gnancaomo, torneo diventato ormai un must dell'estate sportiva del Triveneto. Sono state 48 le squadre che hanno preso parte all'iniziativa, con Sportivi e appassionati da tutto il Veneto e oltre. In totale sono stati 400 gli atleti che hanno dato vita a questo triathlon degli sport di squadra.
Si sono sfidati in tre specialità: basket, pallavolo - nelle versioni su erba e su sabbia - e calcetto. I campi messi a disposizione sono stati nove, resi però inagibili per le precipitazioni che hanno colpito il torneo. Una festa che è stata parzialmente rovinata, appunto, dal meteo: nella giornata di sabato molti incontri sono saltati a causa della pioggia e le partite tagliate, sconvolgendo il naturale svolgimento delle gare.
La palestra di Povegliano ha permesso di giocare all'interno gli incontri di basket e di giocare la domenica alcune gare di calcetto e volley. Non sono mancati gli ospiti noti, in cerca di divertimento prima dell'inizio delle stagioni professionistiche. Tra questi l'ex pantera Melissa Donà, diretta per la prossima stagione a Gricignano, vicino a Napoli, in A2, in squadra con un altro noto pallavolista trevigiano, Ludovico Dolfo, attualmente in A2 in Città di Castello. Presente al Gnancaomo anche Jeffrey Colladon, veterano del basket Made in Treviso. «Un'occasione di divertimento», ha commentato Donà, «anche se con le dovute attenzioni, viste le condizioni meteo e gli sport non di appartenenza». Molti comunque anche i tesserati Fipav della provincia di Treviso, anche di alti livelli. «È stata un'edizione difficile ma piena di soddisfazioni», hanno commentato gli organizzatori del Gruppo Sportivo di Povegliano, «la pioggia non ci ha reso al vita facile sabato, e ci spiace per le partite che le squadre non sono riuscite a disputare. La domenica però il meteo ci ha sorriso e gli atleti sono riusciti nell'intento principale: giocare e divertirsi». Il sabato il torneo è stato diviso in due: chi ha disputato la domenica la Coppa Gnancaomo e chi, di un livello più alto, ha giocato per vincere il vero e proprio Torneo. «Ringraziamo tutti i settanta volontari dello staff che hanno reso possibile lo svolgimento di questa settima edizione», hanno aggiunto gli organizzatori, «l'anno prossimo puntiamo a migliorare ulteriormente la formula del Gnancaomo e ad avere ancora più squadre. Un ringraziamento va anche a tutte quelle squadre che sono state disponibili nei confronti dell'organizzazione che dovuto gestire in tempo reale un'emergenza complicata come quella del meteo». Ospite d'onore per le premiazioni Carlotta Daminato, ex pantera dell'Imoco Volley e coneglianese doc, in attesa di sapere dove giocherà nella stagione alle porte: assieme al sindaco di Povegliano, Rino Manzan, Carlotta ha premiato le squadre vincitrici e distribuito i premi simpatia. Il torneo Gnancaomo 2014 è stato vinto dalla squadra degli Ska-p-otai, con atleti tutti trevigiani: Marco Tiseno, Nicola Campagnaro, Mira Zanco, Amedeo Brugnera, Nicola Fornaini, Valerio Amicucci, Chiara Bortolato, Simone Nan. La Coppa Gnancaomo è andata all'Aseo Team. Premiati come migliori giocatori Irene Mattiuzzo e Lorenzo Amianti.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso