Giro d’Italia dilettanti Il ritorno della Maglia Nera

TREVISO. Torna il Giro d’Italia dei dilettanti e torna anche la maglia nera che segnerà l’ultimo corridore in classifica. L’abbinamento, manco a dirlo, è legato alla Cicli Pinarello di Treviso che ha fatto della maglia nera il simbolo di Giovanni Pinarello, il fondatore dell’azienda conosciuta in tutto il mondo. La maglia nera sarà abbinata alla edizione numero 40 della corsa a tappe per dilettanti che torna dopo quattro anni e si correrà dal 9 al 15 giugno. Via da Imola, arrivo a Campo Imperatorre. In occasione del varo del Girobaby, il commissario tecnico azzurro Davide Cassani ha ben accolto il ritorno della maglia nera in gruppo: «Questa maglia ha una storia. Chi la indossa non è detto che sia il più scarso, ma magari soltanto il più sfortunato».
Giovanni Pinarello la conquistò al termine del Giro d’Italia 1951 e ci costruì una vita. Fu la sua fortuna e quella per la sua nuova attività che andava ad intraprendere. Con i ricavi dell’anno successivo (Fornara gli diede 100 mila lire per lasciargli il posto in squadra per correre il Giro d’Italia, ndr) Nani aprì, con la collaborazione del suo compare Carlo Alfeo Amadio, la prima bottega di biciclette in piazza del Grano dove ora c’è il negozio di abbigliamento “Il Lavoratore”. Solo alcuni anni dopo si trasferì dove ora c’è l’attuale punto vendita in piazza del Grano. Ora il testimone dell’azienda è nelle mani di Fausto Pinarello, amministratore delegato della Cicli Pinarello e della Holding dopo l’acquisizione della LCatterton, costola di Lvmh. «La maglia nera è il simbolo della nostra azienda e appena possiamo lo mettiamo in mostra» afferma Fausto Pinarello «l’occasione del Giro d’Italia per i dilettanti arriva a puntino, visto che fino al 2020 siamo sponsor della Federciclismo. La maglia nera va colta come un’opportunità. “Meglio arrivare ultimo e monetizzare che finire al cinquantesimo posto e passare nell’anonimato” diceva mio padre. Così noi interpretiamo ancora questo pensiero e lo riproponiamo appena ci viene offerta la possibilità». Maglia Nera è anche un marchio della Pinarello abbinato al circuito delle cinque granfondo nazionali, tra le quali quella di Treviso. Il Trofeo maglia nera premia gli ultimi arrivati in classifica.
Sandro Bolognini
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso