Fregona Trail, a braccetto sotto il traguardo

Vittoria ex aequo per Luciano Meneghel e Ivan Geronazzo. Tra le donne Cristiana Follador fa tris
FREGONA. L’Antico Troi degli Sciamani (82 km, 4.600 m D+) vinto a braccetto da Luciano Meneghel e Ivan Geronazzo, al femminile immensa Cristiana Follador. Nel Troi dei Cimbri (45 km, 2.400 m D+) primi Mirko Miotto e Barbara Salis, nel Pizzoc Trail (22 km, 1.600 m D+) Gianpietro Barattin e Sara Della Coletta. Successo al Fregona Trail Fest tra Pizzoc, Cansiglio e Monte Cavallo ben 637 iscritti (tanti gli stranieri). Nella gara più lunga, partita alle 23.02 di sabato (le prime ore sotto la pioggia battente), Meneghel (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) e Geronazzo (Team Tornado, già vincitore di due edizioni) fin dall’inizio hanno condotto la gara insieme, per poi tagliare sempre insieme il traguardo con un tempo di 11h26’52’’. Terzo Piero Toffoli. Al femminile, terza vittoria per Follador (Team Tornado) in 13h11’21’’, che si è lasciata alle spalle Elisabetta Mazzocco (Cimavilla Running Team) e Patrizia Manchera. Nella gara intermedia, al maschile Miotto (Tornado) ha condotto la gara con l’ungherese Csaba Toth fino al 15esimo km, per prendere poi la testa e mantenerla fino al traguardo tagliato in 4h30’38’’, proprio davanti allo straniero. Terzo posto per Ivan Cudin (G.M. Udinesi). Gara a due al femminile, con Barbara Salis (Scuola di Maratona) all’arrivo, in 6h51’25’’ un minuto prima della tedesca Lena Schindler. Terzo posto per Paola Michelin. Nella gara più corta, Gianpietro Barattin (S.C. Alpago) ha sbaragliato tutti, imponendosi fin dall’inizio e chiudendo in 2h06’03’’; al femminile successo di Sara Della Coletta in 2h46’24’’. Buono anche il riscontro del minitrail dei Cimbri, la passeggiata da 2,2 km per i bambini da 0 a 12 anni che si è tenuta sabato pomeriggio in Cansiglio: 120 i bimbi, accompagnati da genitori e nonni. Soddisfatto il comitato organizzatore del Fregona Trail Fest composto da Scuola di Maratona Vittorio Veneto, Pro Loco Fregona, Comune di Fregona e Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio. «Una cinquantina di iscritti in più rispetto alla passata edizione e una presenza sempre più numerosa di stranieri, a testimonianza che il Fregona Trail Fest si fa sempre più conoscere ed ha un’impronta sempre più internazionale» ha evidenziato Gianni De Polo, uno degli organizzatori delle gare. Tra i trail runners di questa edizione adesioni da Israele, Germania, Usa, Canada, Belgio, Ungheria, Giappone, Russia, Polonia, Croazia, Costa Rica. I tracciati, modificati ancora una volta quest’anno nei primi 10 km e negli ultimi 10, oltre che nell’aver inserito più tratti su sentiero in quello da 82 km, hanno riscosso pareri favorevoli, confermandosi una scelta azzeccata e da riproporre.


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso